MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vivere in montagna, perchè? Incontro dibattito a Ovindoli con operatori e istituzioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp
Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Ovindoli. All’interno della manifestazione Ovindoli Mountain Festival, si è svolto presso il Parco Urbano della Pinetina, un dibattito “sperimentale” all’aria aperta, lontano dalla formalità delle sedi istituzionali e più vicino alla gente comune. Tema della discussione: Vivere in montagna: perché? Potenzialità da scoprire e criticità da superare snella vita in montagna. Ad accogliere i sindaci di Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio e Massa d’Albe, nonché l’attuale Commissario del Parco Sirente Velino, dott.ssa Annabella Pace è stato il Vicesindaco di Ovindoli Marco Iacutone, visibilmente soddisfatto anche della visita dell’Assessore all’Ambiente e Parchi, Donato Di Matteo.
Proprio dalle intenzioni manifeste dell’Assessore, orientate a favorire il ripopolamento e la valorizzazione ed i recupero della vita nelle aree montane interne, si è imperniato il dibattito. Agli interventi della gente comune, curiosa ed interessate agli argomenti, si sono affiancati quelli di Massimiliano Bartolotti, direttore della Monte Magnola Impianti e di Antonio Di Bello, esperto di finanza e promozione territoriale. Il primo ha illustrato le difficoltà di mettere in piedi e portare avanti un’attività complessa come un comprensorio sciistico, ma anche il incontro Ovindolicompiacimento nel vedere i graduali miglioramenti delle strutture e degli impianti e l’apprezzamento dei turisti e della gente locale; il secondo ha puntato l’attenzione sulle potenzialità ancora da scoprire e sulle quali scommettere per “ingranare” una buona ripresa del territorio.
Temi cari all’Assessore Di Matteo che attualmente sta portando avanti una battaglia per migliorare la vita di coloro che sono rimasti a vivere nelle aree interne ed agevolare contemporaneamente tutti coloro che vogliono investire nelle enormi potenzialità che l’entroterra potrebbe offrire. Sulla stessa linea d’onda il Vicesindaco di Ovindoli che dilatando il perimetro della discussione, ha tenuto a precisare, con un pizzico di provocazione, che la tutela della biodiversità, seppur legittima e doverosa, non può spingersi troppo oltre, andando a limitare o addirittura ad impedire la presenza e la vita dell’uomo nelle aree interne.

Next Post

Restyling dell'ex scuola Montessori, partito l'iter per l'affidamento dei lavori

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    766 shares
    Share 306 Tweet 192
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication