MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il monopolio della camorra sul trasporto dei prodotti del Fucino, venti arresti e sequestri

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp
giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Avezzano. Vuoi trasportare un bancale di ortaggi da Avezzano ai mercati ortofrutticoli d’Italia? Mi devi dare dai 60 ai 70 euro, e il 5 per cento è “la stecca” per il clan. Funzionava così il sistema meticoloso e articolato grazie al quale i clan gestivano i clienti – grossisti e si assicuravano il monopolio del mercato ortofrutticolo. Questo complesso giro di affari che andava da Avezzano a Fondi, ma anche da fino alla Sicilia e al nord Italia, è stato sgominato dal centro operativo Dia di Roma, coadiuvato dalle articolazioni Dia di Napoli, Salerno, Palermo, Caltanissetta, Catania e Bologna. Venti persone, appartenenti a diversi clan mafiosi, sono stati raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Dda, perchè ritenute responsabili dei reati di associazione mafiosa, illecita concorrenza con minaccia o violenza, estorsione ed altro. Nell’operazione sono stati sequestrati anche in via preventiva beni per 100 milioni. Il sistema era sempre lo stesso. Le famiglie appartenenti ai casalesi e al clan Mallardo, con l’appoggio quest’ultimi anche dei catanesi, gestivano indisturbati da anni il trasporto di frutta e verdura in tutto lo Stivale. Il guadagno dove era? I trasportatori imponevano il prezzo agli agricoltori creando così una rete indissolubile e soprattutto tenendo per la gola chi aveva bisogno di vendere la merce e quindi di spostarla da una regione all’altra. Una parte poi della “quota trasporto” andava ai clan che poi guadavano anche sui profitti del trasporto.

 

1 di 2
- +

1.

2.

Next Post

Apre il nuovo centro Perinetti auto ad Avezzano con Opel, Peugeot e Ssangyong

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication