MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Villavallelonga arriva la Madonna di Canneto, grandi preparativi in paese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Luglio 2015
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Madonna di CannetoVillavallelonga. Grande interesse sta riscuotendo presso la comunità di Villavallelonga l’arrivo della Madonna di Canneto. Il 16 luglio, infatti, la Virgomobile trasporterà la statua della Vergine Bruna dalla Città di Alvito (FR) a Villavallelonga, dove ne è previsto l’arrivo alle 20. La visita della Madonna di Canneto rappresenta un fatto storico, mai era successo prima che avesse visitato il Paese spostandosi dal Santuario nella Val di Canneto, Comune di Settefrati (FR). Il culto della Madonna di Canneto a Villavallelonga risale a dopo la pestilenza del 1656, quando un uomo del luogo, colpito dalla peste, riuscì a guarire dal morbo. Si racconta che tale persona ebbe un sogno in cui una Signora gli preannunciava la guarigione e gli raccomandava di andarla a madonnaringraziare nella sua casa. Costui non conosceva né l’identità della Signora né il luogo dove recarsi, allora chiese nel sogno di indicargli la strada e questa gli disse: “prendi la strada dei monti e nei punti in cui non riuscirai ad orientarti troverai un bambino che ti indicherà dove andare”, e così avvenne. A questo pellegrinaggio iniziale si sono aggiunte nel tempo altre famiglie per ringraziare la Vergine di Canneto dell’intercessione per la procreazione e il buon esito della gravidanza. Ancora oggi il pellegrinaggio si ripete allo stesso modo. La partenza avviene alle prime ore del 20 agosto e il rientro nel pomeriggio del giorno 23. Il percorso è di forma circolare, cioè non viene usato lo stesso tragitto dell’andata per il ritorno, toccando località diverse così come era stato comunicato dalla Madonna: da Villavallelonga attraverso il valico dell’Aceretta, superando i Paesi
di Pescasseroli e Opi, la Val Fondillo e il Passo dell’Orso. Il ritorno dal Paese di Settefrati, dove viene spostata la Madonna per la festa, a San Donato Val di Comino, Alvito, Val di Rio, Valle Carbonara e rientro a Villavallelonga attraverso il valico Schiena d’Asino.

Next Post

Premio Flaiano: soddisfazione degli amministratori per Lino Guanciale

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication