MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Degrado nella guardiola del campo di concentramento, protesta dei residenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Avezzano. Degrado e abbandono nella guardiola del campo di concentramento. La piccola struttura, recuperata negli anni 90′ dall’amministrazione Spallone, è invasa da cartoni di vino e rifiuti di ogni genere. L’edificio era la guardiola del campo di concentramento presente in città nella seconda guerra mondiale e poi negli anni 90 venne risistemata e chiusa. Ora è avvolta dal degrado e i residenti hanno lanciato un appello chiedendo l’intervento della Polizia locale affinchè l’area venga ripulita soprattutto per la salubrità dell’ambiente. “La casetta dell’acqua, come viene denominata da anni, è in uno stato pietoso”, hanno raccontato le famiglie che vivono nella zona, “la struttura si trova a due passi dalla scuola primaria di “don Bosco” ed è piena di immondizia. C’è un materasso, diverse bottiglie di birra, scatole di vino e arbusti d’erba che ormai ricoprono l’intera area. La porta è stata scardinata già da diversi anni e l’interno della casetta è utilizzato spesso come bagno di fortuna o rifugio. La Polizia locale è a 200 metri, facciamo appello agli agenti e al sindaco Gianni Di Pangrazio affinchè venga scritta la parola fine a gabbiotto questa vicenda”. La casetta con la zona antistante potrebbe essere anche utilizzata per famiglie con bambini e anziani come ritrovo per trascorrere qualche ora all’aria aperta. Il degrado, però, impedisce ai residenti addirittura di transitare dinanzi all’edificio. “La guardiola del campo di concentramento venne recuperata negli anni 90′”, ha spiegato Augusto Di Bastiano, del centro giuridico del consumatore, “nella zona sottostante c’è un serbatoio e fuori c’è una piccola area. Purtroppo la cura del verde pubblico in città lascia a desiderare e la casetta dell’acqua è uno di quei siti che ne risente. Se fosse pulito adeguatamente si potrebbe creare un piccolo giardino con una panchina dove potersi fermare qualche ora. Bisogna curare di più questi piccoli angoli della città che negli ultimi tempi conoscono solo l’abbandono e il degrado. A settembre il bando per la pulizia delle strade è in scadenza, speriamo che il prossimo venga redatto con più attenzione”.

Next Post

Secondo giorno per #ControSenso, il festival della comunicazione è a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication