MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

LFoundry: dubbi su rinnovo di contratti di solidarietà. Per i 300 esuberi c’è preoccupazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Avezzano. Dubbi sul futuro dei contratti di solidarietà all’LFoundry a causa del riordino degli ammortizzatori sociali previsto nel Jobs act i quinquenni per l’applicazione di cassa integrazione, mobilità o contratti di solidarietà non vengono più calcolati in modo fisso – 2010,2015 oppure 2015, 2020 – ma in modo mobile. In pratica quando si presenta la domanda per accedere agli ammortizzatori il ministero avvia il quinquennio e verifica se, nei 36 mesi precedenti, l’azienda ne ha già usufruito per decidere se accettare o meno la richiesta. Nel caso dell’azienda marsicana succede che la domanda per i contratti di solidarietà fino al settembre 2017 è pronta e già sottoscritta da azienda e parti sociali. Il dubbio però è che se la bozza di legge verrà approvata il ministero a settembre potrebbe aprire un nuovo quinquennio per LFoundry e di conseguenza rigettare la domanda perché nei 36 mesi precedenti ha avuto già i contratti di solidarietà. “La vecchia legge permetteva di fare nel quinquennio fisso un massimo di 36 Lfoundry ex Micron stabilimentomesi di cassa”, ha spiegato Roberto Di Francesco della Fiom-Cgil, “ora invece il quinquennio non è più fisso ma mobile e di conseguenza nel nostro caso quando andremo a settembre a presentare al ministero del Lavoro la domanda potrebbero essere analizzati i cinque anni precedenti e non quelli imposti dal quinquennio fisso. Per ora, però, si tratta di un decreto che deve essere ancora approvato, e soprattutto avendo un accordo quadro siglato nel 2013 potremmo anche andare in deroga e non dover rispettare i parametri imposti dalla legge. Inoltre bisognerà anche capire se la normativa vale per i nuovi accordi o anche per quelli in essere”. Oggi, intanto, è previsto un incontro in azienda nel quale i dirigenti e le parti sociali si confronteranno su queste tematiche.

Next Post

Degrado nella guardiola del campo di concentramento, protesta dei residenti

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication