MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le mille facce del sapersi amare. Roberta Di Pascasio presenta il suo ultimo alla Pinguino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Avezzano. In 128 pagine cartacee, le mille facce di un secondo e non programmato innamoramento verso l’esistenza riscoperta e ritrovata. Ad Avezzano, l’8 luglio prossimo, il libro delle storie di vita incominciate, procedute e capovolte su sé stesse per reinventarsi come nuove, verrà presentato al grande pubblico della Marsica. La scrittrice Roberta Di Pascasio, originaria di Avezzano e di recente ‘incoronata’ come vincitrice assoluta in merito al Premio Nazionale Bukowski proprio grazie al suo ultimo manufatto letterario, ha deciso, questa volta, di dar conto all’amore che conta. Ed ecco che nasce, come primavera dall’inverno, il suo ultimo prodotto di penna: una silloge fatta di storie legate fra di loro da una ragnatela di corrispondenze. La presentazione letteraria, in presenza dell’autrice stessa, avverrà presso la struttura ‘Pinguino Village’ di Avezzano, alle ore 19 in punto di sera, in via Masse d’Albe. La raccolta rocambolesca di storie che fuggono e si inseguono prende il la proprio dal racconto vincitore del prestigioso Premio Bukowski: l’omonima composizione narrativa dal titolo di ‘L’Amore si impara’. Come la mitologica tela di Aracne, giovane fanciulla della Lidia, che sfidò, secondo la leggenda, a colpi di cucito l’ira della dea Atena, anche la tela librointessuta da Roberta Di Pascasio mostra e dimostra le colpe e gli inganni d’amore e di morte umani. Per l’occasione, lo scrittore e attore teatrale Alessandro Martorelli, co-fondatore della compagnia ‘Teatranti tra Tanti’, darà volto e voce ad alcuni personaggi presenti nella raccolta. Nel libro, quindi, sono racchiuse storie di formazione, nell’accezione più schiettamente narrativa possibile: storie di trasformazione e di rottura, in cui i personaggi evolvono, affrontano la malasorte e si mettono in discussione per scoprire, infine, un lato di sé che non credevano di possedere. Uno solo il fil rouge che le tiene legate assieme: la capacità di rinnovarsi e di guardare le cose da prospettive diverse. Le ferite rimarginate generano sempre un’armatura inconsapevolmente irrobustita.
La silloge di pezzi di umanità narrati, edita da ‘Giovane Holden Edizioni’ (collana ‘Battito Libero’), racconta, senza filtri velati, le vite di tutti: una donna deve fare i conti con un destino feroce che le stravolge la vita, una Miss s’aggrappa, come sirena imbambolata, ai suoi sogni di gloria, un vecchio a cui è rimasto solo il passato, prova a dare un senso alla sua esistenza e, infine, un uomo, s’impone di salvare niente di meno che se stesso. Roberta Di Pascasio, cioè, ha deciso di dar una voce alle voci segrete e disgregate dell’uomo e della donna dell’età contemporanea: come a dire che la vera rivoluzione, parte da un ‘dentro’ distrutto prima e chiarificato poi. Il vero fuoco delle torce di protesta combacia con quello della personalità in mutamento. Roberta Di Pascasio, ad oggi, ha pubblicato Le porte di Cocteau, edito da Giulio Perrone Editore ed e-mozioni da poco, messo nero su bianco da Edimond edizioni e vincitore del premio Città di Castello. Cura mensilmente una rubrica letteraria per il quotidiano on-line di respiro provinciale ilCapoluogo.it e fa parte dell’Ufficio del Teatro del comune di Avezzano. Da qualche anno, inoltre, è responsabile dell’agenzia letteraria ‘Ponte di Carta’, vera perla di cultura dell’entroterra abruzzese.

Next Post

Torna ControSenso festival della comunicazione Seminari e confronti con quaranta ospiti

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    409 shares
    Share 164 Tweet 102
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication