MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo per l’Eco trail Serra, 16 ore di corsa per gli appassionati di montagna

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Giugno 2015
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Celano. Chiusa con successo anche la sesta edizione del trittico di gare di corse in montagna Eco Trail Serra di Celano. Con l’arrivo dell’ultimo atleta, Pietro Cirilli della Podistica Solidarietà, ormai passate le 21 di domenica, dopo oltre 16 ore di corsa, gli organizzatori del GS Celano hanno tirato un sospiro di sollievo: tutto è andato per il meglio. Record di iscritti per tutte e tre le gare, 70 per il KM verticale, 139 per la 20 km e 109 per l’Ultra di 64 km. Ma soprattutto grande soddisfazione per il livello degli atleti che hanno partecipato. A cominciare dal campione trentino Fulvio Dapit del team Crazy Idea La Sportiva che ha vinto l’Ultra Serra di Celano con un tempo davvero impressionante di 7 ore e 2 minuti, un’ora in meno del tempo finale dello scorso anno e staccando il secondo, Daniele Madonnini del team Siena Runners, di un’ora e 45 minuti. Ottimo terzo l’avezzanese Vincenzo Tartaglia, GS Avezzano, a due minuti dal secondo. Prima delle donne e quinta assoluta la campionessa della nazionale femminile di corsa in montagna Katia Fori, parmigiana del Team Tecnica, che ha chiuso la gara in 8 ore e trail la serra57 minuti, seguita da Fedorak Ivanna, 10 ore e 11 minuti, dell’Atletica Isola d’Elba, e terza Maria Teresa Cannuccia, del team Parks Trail Promotion, che ha chiuso in 11 ore e 50 minuti. Fulvio Dapit si è anche aggiudicato il gran premio della montagna intitolata a Maurizio Cornelio. Record di partecipanti anche per il Trail Serra di Celano di 20 km per un dislivello di circa 1.300 mt. Ha vinto anche quest’anno lo scannese Antonio Carfagnini, del team Parks Trail Promotion, in un’ora e 49 minuti abbassando il tempo dello scorso anno di 7 minuti. Secondo a 10 minuti Giampiero Tartaglia di SDS L’Aquila, davanti a Massimo Antonelli, Parks Trail Promotion, a 7 minuti.
Prima delle donne e settima assoluta la campionessa spagnola Stephanie Jimenez del team Salomon, che ha finito la gara in 2 ore e 13 minuti. Seconda Nataliya Shablista in 2 ore e 28, e terza Annalisa Cipollone, Parks Trail Promotion, in 2 ore e 41 minuti.
Il Vertical di venerdì anche quest’anno è andato al molisano Antonio D’Alessandro che ha percorso i 2,5 km che separano quasi in linea d’aria la piazza Aia di Celano dalla vetta della Serra in 44 minuti, abbassando il record di 1 minuto e 26 secondi. Secondo, come lo scorso anno, il giovanissimo Carlo Colaianni del team Tecnica a 27 secondi e terzo ancora Antonio Carfagnini in 44 primi e 47 secondi, che si è anche aggiudicata la combinata con il Trail.
Gli organizzatori si dichiarano molto stanchi ma felici per aver portato tanta gente proveniente anche dall’estero sulle montagne della Marsica; confermata anche quest’anno la presenza di una piccola squadra di giapponesi: Magumi Ikeda e KaonnTojo.
Gli atleti hanno apprezzato lo spettacolo offerto dalla Serra di Celano, dalle Gole, dal monte Etra e dal Sirente. Apprezzata anche l’accoglienza riservata loro da tutti gli organizzatori e dai volontari del Cai Celano, dell’associazione Cacciatori, della Pro Loco e delle altre associazioni celanesi che hanno curato l’assistenza su tutto il percorso. Tantissime le foto scattate dagli atleti che stanno rimbalzando su internet e che rappresentano una preziosa forma di valorizzazione del territorio per fini turistici.
Il Gruppo Sportivo Celano ringrazia l’amministrazione comunale e in particolare l’assessore Ezio Ciciotti e la consigliere delegata allo sport Barbara Marianetti per la decisiva collaborazione alla realizzazione della manifestazione.
Un grazie particolare ai soci del CAI Celano senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare l’evento alla squadra del Soccorso Alpino di Avezzano ed ai medici dott. Facchetti e dott Vitagliani per aver assistito diversi atleti in difficoltà, alla Misericordia di Celano. In ultimo un ringraziamento agli sponsor: il Baretto di Loredana Contestabile, Tecnica, marchio nazionale di articoli sportivi, il negozio Rodorigo di Avezzano, il negozio La Coccinella di Ovindoli, il Park Hotel di Ovindoli, la società Monte Magnola Impianti, l’agenzia Innocenzi Fernando di Avezzano, Banca Fucino e BCC di Celano, la palestra Sportland di Americo Capaldi, l’agriturismo Ciaccia di Celano e i tanti altri esercizi commerciali che hanno collaborato con materiale pubblicitario.
Un ringraziamento a tutti i celanesi che hanno sopportato la confusione di questi ultimi tre giorni.

Next Post

Successo ad Avezzano per La casa sulla Roccia, evento conclusivo del progetto Migra

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication