MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quando la giustizia diventa vendetta, e la paura degli italiani violenza contro gli stranieri

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Se la gente comincia a farsi giustizia da sé allora significa che qualcosa non va. O qualcuno non va.
Negli ultimi anni in America Latina, soprattutto in Messico, la popolazione ha imbracciato pistole, forche e mazze e si è messa a farsi la guardia da sola contro il cartello della droga. La frase diventata un inno è: “Si quieres algo bien hecho, lo tienes que hacer tú mismo”, che significa: se vuoi fare le cose bene, fattele da solo”.

Anche nella Marsica, nel suo piccolo, sta accadendo la stessa cosa, con i famosi pattugliamenti popolari di Celano, con i residenti a Magliano che si mobilitano a caccia dei ladri insieme ai carabinieri, sia con l’organizzazione di ronde a Tagliacozzo, sia con manifestini in stile WANTED attaccati per le vie della città. Ma qui il discorso è diverso. Da noi, dietro c’è una latente voglia di rivendicazione nei confronti degli stranieri. Si tende a pensare che l’immigrato sia sempre colpevole. Questo potrebbe anche starci viste le percentuali, anche se non è detto.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Ma da noi qualcosa non quadra, perché quando la stessa cosa capita a un italiano, a uno che fa parte della comunità locale, allora la storia cambia. Vedo spesso su Facebook parole di solidarietà quando un “indigeno” finisce nella reta delle forze dell’ordine, con insulti a carabinieri e polizia. Ho visto invece in questi giorni applausi agli organi di repressione quando catturano stranieri. Eppure quei carabinieri, quei poliziotti che ogni giorno sono sulle strade per combattere la criminalità, sono gli stessi, sia quando catturano un italiano, sia quando ammanettano uno straniero.

Quando la giustizia diventa lotta di strada, di fazioni, di etnia, allora non si chiama più giustizia, cambia nome e diventa vendetta, rancore, razzismo. Anche quando alla base c’è un sopruso subito, un torto dello Stato che non ci tutela, un garantismo debole, un errore della giustizia che non fa più giustizia: la soluzione non può essere la vendetta.
Tutto ciò sarebbe, in piccola parte, giustificato in uno stato senza istituzioni, ma quando le istituzioni e le forze dell’ordine danno risposte concrete, come avvenuto con gli arresti di Tagliacozzo, allora tutto questo non ha senso.

Si vorrebbe addirittura che nessun avvocato difendesse gli stranieri colpevoli, o presunti tali. Mentre quando ci sono colpevoli italiani nessuno fa di questi problemi, perché hanno diritto di essere difesi, perché, magari, sono innocenti. Mentre tutti gli stranieri non possono essere innocenti. Mai. Questo non è accettabile. Questo è poco realistico, e poco intelligente, per non dire stupido. Si vorrebbe che i giornalisti si occupassero solo di stranieri, ma poi quando in cella finiscono persone del posto si grida allo scandalo perché c’è il nome, perché c’è la foto, perché non viene tutelata la privacy. Nessuno fa problemi, però, se queste persone arrestate sono straniere.Giustizieri delle ronde
Tutti hanno diritto a uno stesso trattamento e tutti, paradossalmente, hanno diritto di finire sul giornale, delinquenti italiani e delinquenti stranieri, perché entrambi sono essere umani, e non animali, né i primi, né i secondi. Tutti, inoltre, hanno diritto di essere colpevoli.
Ci si dimentica troppo spesso che la difesa penale dell’imputato non cerca mai l’ingiustizia, ma il bene della giustizia.

Un avvocato difensore di un delinquente (che ha un cuore, una umanità, dei sentimenti e il diritto di essere perdonato) chiede al giudice che venga concesso qualcosa che è un bene per l’imputato e cioè una giustizia equa, che non si faccia condizionare, come invece fa la gente comune, da particolari rigori dovuti a etnia, a eccesso di zelo, o a circostanze culturali, religiose e umane. Se così non fosse non andrebbero difesi nemmeno gli accusati locali, e sui quei manifestini andrebbero allora anche le facce dei politici ladri.

Se così non fosse non servirebbe il Pm, non servirebbe nemmeno il processo, e per condannare qualcuno basterebbe guardarlo in facce e vedere il colore della pelle, o il taglio dei capelli.
Pietro Guida

Next Post

Manifesti razzisti in stile Far West dopo l'arresto di tre stranieri, scatta la caccia ai colpevoli

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication