MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Da Tagliacozzo all’Expo, prospettive per gli studenti dell’Istituto per il Turismo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Da Tagliacozzo all’Expo 2015, un modo per approfondire le prospettive professionali per gli studenti dell’Istituto Tecnico per il Turismo e le opportunità di sviluppo per la città e l’Abruzzo.
Il Teatro Talia ha ospitato un convegno dal titolo “Turismo, ambiente e alimentazione, dall’esperienza Expo 2015 ruoli e prospettive per le aree marginali”, che ha visto la partecipazione degli studenti dell’Istituto Tecnico per il Turismo- Istituto Onnicomprensivo “Andrea Argoli”, accompagnati dal Dirigente Scolastico professoressa Patrizia Marziale e da alcuni rappresentanti del corpo docente. Da Tagliacozzo all’Expo, prospettive per gli studenti dell’Istituto per il Turismo
Proiettata in una atmosfera internazionale, pur lontana dalla provincia italiana, l’Esposizione Universale in corso a Milano pone all’attenzione dei visitatori provenienti da ogni parte del globo i temi dell’ambiente e della produzione agro-alimentare, che costituiscono le maggiori ricchezze disponibili e necessarie per il rilancio economico del Paese da enfatizzare soprattutto in ambito turistico. Il professor Franco Salvatori, docente di Geografia all’Università Tor Vergata, nonché Past President della Società Geografica Italiana, e la professoressa Anna Maria Giusti, facente capo all’Unità di Ricerca di Scienza dell’Alimentazione e Nutrizione Umana all’Università Sapienza di Roma, hanno introdotto e scandito i ritmi degli interventi dei relatori del convegno, spostando l’eco di Expo fino a Tagliacozzo. L’Istituto di Tagliacozzo, votato alla formazione di operatori del turismo, è stato coinvolto nel concorso del Fondo Ambiente Italiano “Torneo del Paesaggio”, portando alla vittoria gli studenti, rappresentati da Arianna Ciccone, che dal palco del Talia ha riportato ai suoi pari presenti in sala l’esperienza del viaggio- premio ad Expo 2015, un “salto nel mondo” nella visita dei Padiglioni internazionali. Un momento importante di fermento e spunto per il futuro lavorativo di questa categoria di studenti, che è stato riempito di contenuti dal professor Armando Montanari, Presidente del Corso di Laurea in Scienze del Turismo all’Università Sapienza di Roma. Partendo dai dati dei rapporti Alma Laurea sullo stato occupazionale dei neolaureati italiani, Montanari ha sottolineato la necessità della formazione per gli operatori del turismo, in risposta alle esigenze di qualità e professionalità dettate dal mercato. Per elevare l’offerta turistica, il percorso formativo fino al livello universitario offre l’opportunità agli operatori di avere conoscenze e competenze che aumentino la loro competitività, con positive ricadute per le aree in cui essi si trovano ad operare. La professoressa Marziale ha illustrato la mission dell’Istituto, introducendo la studentessa Federica Iadeluca che ha sottolineato le aspettative professionali di quanti affrontano il percorso scolastico dell’Istituto Tecnico per il Turismo. Il professor Lorenzo Maria Donini, delegato del Rettore di Sapienza per Expo 2015, ha embricato il tema del turismo con quello dello sviluppo del settore agro-alimentare attraverso una relazione sulla dieta mediterranea, decretata patrimonio intangibile dell’umanità dall’Unesco. I risultati di uno studio europeo sulla mobilità e sui flussi migratori nell’area tirreno- adriatica da Roma a Pescara, presentati dalla dott.ssa Barbara Staniscia del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali di Sapienza, hanno evidenziato la posizione strategica di Tagliacozzo a cavallo tra due grandi aree urbane nella cornice dell’area dei Parchi. Gli interventi del Sindaco, Maurizio Di Marco Testa, e del Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, hanno contestualizzato le tematiche del convegno rispetto al territorio. La vocazione turistica di lungo corso di Tagliacozzo è stata rievocata dal Primo Cittadino, denotando la rilevanza del presidio scolastico nella formazione di professionalità che potranno essere spese per implementare lo sviluppo turistico locale. Di Pangrazio è intervenuto sottoponendo agli studenti l’importanza dell’esperienza Expo nella prospettiva di sviluppo su scala nazionale ed internazionale della Regione, che ha istituito “Casa Abruzzo” a Milano in rappresentanza delle risorse regionali da porre in rilievo ai visitatori dell’esposizione universale. La professoressa Marziale ha concluso l’evento con la premiazione degli studenti più meritevoli dell’Istituto onnicomprensivo “Andrea Argoli”.

Next Post

Nuovi allagamenti e grandine nel Fucino, altri danni alle colture e alle aziende agricole

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication