MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa biodiversa a Scurcola Marsicana dedicata ai bambini delle scuole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Con l’evento Santa Identità 2015 / Festa di Inizio Raccolto, programmato per oggi a Scurcola Marsicana, in Piazza del Mercato, a partire dalle 9.30,  sarà una “Scuola di Custodia e Biodiversa” al centro della Festa [dedicata ai bambini e alla Biodiversità, ma anche ai saperi pedagogico-didattici relativi allo Sviluppo EcoSostenibile e Biodiverso], che, giunta alla seconda edizione, chiuderà il progetto di sperimentazione GustandoFuturo [ed. 2015].  La manifestazione è stata promossa dall’Associazione Culturale Tempi Moderni, con la direzione Culturale dell’Istituto di Ricerca MondiVivo. Accolta e condivisa dal Comune della cittadina marsicana, dall’Istituto Comprensivo G. Di Girolamo di Magliano dei Marsi (AQ) e dalla Nuova Pro-Loco, ha ricevuto, inoltre, l’adesione della Coop. Biofucino, e il Patrocinio del Consiglio Regionale D’Abruzzo. L’iniziativa muove dalle Santa Identità 2015 ...per una Scuola di Custodia e Biodiversa_ Segno Manifestocoordinate culturali e metodologico-operative segnate nelle attività di sperimentazione articolate, dal 2003, dall’Associazione Tempi Moderni nel comprensorio marsicano in generale, e dalla stessa, dal 2008 in concorso con l’Ist. MondiVivo, nel Comune di Scurcola in particolare, sulle tematiche anche afferenti ad una “Nuova Visione dell’Educazione ad una Alimentazione Sana ed EcoSostenibile”,  tematiche oggi anche oggetto di EXPO2015. Le attività, attraverso il complesso teorico e di proposte di azioni elaborato dal CuocoCustode Mario Iacomini, che ne ha generato l’attuazione, hanno strutturato due Piani di sperimentazione, promossi dal suddetto Istituto, finanziati, nel 2008   dal MTTM, e nel 2012 dal MIUR. “Una ‘Scuola di Custodia e Biodiversa’, nel riprendere le determinazioni – culturali – sviluppate all’inizio della nostra ricerca (2000/2005), è – spiegano gli ideatori – Scuola che intende recuperare la propria centralità nei processi di Educazione Alimentare-Culturale agiti dall’attuale Sistema. Ciò attraverso, innanzitutto, il riconoscimento delle valenze educative proprie del concetto di Biodiversità, colto nelle sue diverse significazioni, e della conseguente apertura dei menù proposti nelle mense (scolastiche) ai prodotti agro-silvo-pastorali autoctoni con particolare riferimento alle produzioni Biodiverse…per uno Sviluppo rispettoso della persona umana, del nostro ambiente, della nostra storia”. “Sono soddisfatto – sottolinea il Sindaco Vincenzo Nuccetelli – del lavoro fin qui svolto, che, iniziato nel 2008, quest’anno, in coincidenza dell’EXPO, ha  ulteriormente supportato le azioni su cui siamo impegnati, al fine di generare una diffusa consapevolezza circa un nuovo modo di concepire lo sviluppo della nostra cittadina, della nostra ‘…Città Biodiversa’. Un plauso va allora agli alunni, alle famiglie, alla Scuola…alla comunità tutta che ha fatto proprie le nostre sollecitazioni. Sono proprio loro che, in questi momenti, rappresentano il territorio”. Ricco e gustoso il programma dell’evento. Le attività inizieranno alle ore 9.30, quando la Piazza del Mercato, un tempo luogo degli scambi culturali ed economico-sociali della Comunità, nuovamente si aprirà per accogliere quanti, piccini e grandi, vorranno partecipare la felicità di un giorno di Festa di Fine Scuola. Gli studenti, nello spazio nuovamente Occupato da Allegria, saranno allora “chiamati” a fare ciò che meglio può riuscirgli: giocare a quei Giochi d’Infanzia con i quali i nostri antenati s’intrattenevano, recuperando così gli antichi passatempi e, insieme, ribadendo l’importanza di una attività ludico-sportiva…in Movimento nelle vie nelle piazze nel Tempo del borgo. Poi i Suoni Biodiversi di MusicalVerde, momento nel quale gli alunni eseguiranno canti anche dedicati alla natura, al cibo…alla Biodiversità. Ed infine SeminaFuturo, quando le mani dei bambini pianteranno i Semi del Tempo che verrà, affinché un giorno germoglino, costruendo così un Futuro Biodiverso. Non mancheranno ai palati le “gustose memorie” ragionate e condivise con la comunità dai responsabili di Tempi Moderni, a partire dai loro sedimentati ricordi delle Pizze di Pane, sfornate per l’occasione dal Panificio Donati Maria Luisa, che offre così il proprio contributo alla riuscita della manifestazione.

E Principessa Cipolla e Solino Spigad’or, sempre pronti a giocare con quanti…al Gioco del Futuro…

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025
Next Post

500 bambini in campo a Tagliacozzo per la grande festa dello sport in strada

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    420 shares
    Share 168 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication