MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Omicidio-suicidio a Subiaco, delitto commesso davanti agli occhi della figlia di 8 anni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Giugno 2015
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Riofreddo. Ha ucciso la compagna con un colpo di pistola alla testa, poi ha tentato di uccidersi e, trasportato in condizioni disperate all’ospedale dell’Aquila, è morto dopo poche ore. Il tutto è accaduto davanti alla figlia di 8 anni, che ha dato l’allarme chiamando i fratellatri. E’ accaduto nella tarda serata di ieri in un’abitazione di Riofreddo, vicino a Subiaco, ai confini con la Marsica. carabinieri indagini
La donna, Nicoletta Giannarrusto, di 47 anni, è stata trovata morta, mentre il compagno Samuele Sebastiani, è poi morto nella mattinata all’ospedale dell’Aquila. La vittima voleva lasciare il suo compagno. La bambina era in casa ed avrebbe assistito alla scena dell’omicidio-suicidio dei suoi genitori. La coppia, un allevatore e una casalinga conviventi da 20 anni, aveva quattro figli. Sulla vicenda indagano i carabinieri di Subiaco.

“Una sequenza di femminicidi spaventosi, nella quantità e nella cronaca di come sono avvenuti. Ci chiediamo quante donne debbano ancora morire e quanti bambini devono ancora essere vittime con le loro madri, prima che Stato e Magistratura comprendano che va fatto un salto di qualità: sia negli strumenti messi in campo sia in una nuova cultura della valutazione dei casi”: è il commento della presidente del telefono Rosa, Gabriella Carnieri Moscatelli.

Il giovane e talentuoso fotografo Emanuele Nuccilli espone le sue opere in Uzbekistan per ItARTS

12 Settembre 2025
sindaco-cerchio

Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

12 Settembre 2025

“Avevamo, solo qualche giorno fa, letto della terribile morte di Loredana Colucci, ammazzata dal suo torturatore, libero nonostante avesse tentato di strangolarla e nonostante le reiterate (quanto inutili) denunce della donna per stalking. Le cose sono due – dice Moscatelli – se il giudice ha agito nel rispetto della legge, allora questa legge va cambiata. Ma non basta: serve un cambiamento culturale anche dei magistrati, serve una nuova sensibilità quando si trovano di fronte a casi come questi”.

Inoltre, secondo Moscatelli, “occorrono strumenti che al momento sono incomprensibilmente fermi. La Convenzione di Istanbul ha indicato strade precise ma in Italia, nonostante il Piano antiviolenza, siamo ancora in una fase di stallo: chiediamo, a questo riguardo, che il Dipartimento Pari Opportunità controlli con grande attenzione come vengono spesi i soldi che il Governo ha dato alle Regioni per affrontare questa pandemia e quali risultati vengono raggiunti. Non c’è più tempo. Questa mattanza va fermata” conclude.

Next Post

Incontro a Canistro con i neo diciottenni del paese per la consegna della Costituzione 

Notizie più lette

  • Grave incidente su Strada 36 nel Fucino: trattore cade in un canale

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Cerchio: auto piomba su vicesindaco e figlio, entrambi feriti. Indagano i carabinieri

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Lite tra bambini a Luco dei Marsi: un piccolo ricoverato per trauma alla testa

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Svolta storica per lo storico sottopasso pedonale della stazione: allargato il passaggio

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication