MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la ristrutturazione di San Francesco a Tagliacozzo, zero attività estive nel chiostro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Giugno 2015
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

13 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Impalcature montate nel centro storico di Tagliacozzo, il convento di San Francesco ha bisogno di un restauro. Dopo gli interventi dell’amministrazione comunale per riparare alcune tegole che hanno ceduto alla nevicata di febbraio 2012, sembra che l’edificio ecclesiastico sia a cuore anche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che tramite un finanziamento Arcus, un decreto finanziario destinato ai lavori pubblici, ha indetto dei lavori di riparazione e consolidamento del tetto e della facciata esterna dell’intera struttura, che con il tempo si sono deteriorati. 749 mila euro è la cifra annunciata per i lavori della Chiesa ed i tempi tecnici, riportati da contratto, si aggirano attorno ai duecentodieci giorni lavorativi, circa sette mesi. Come san francescoracconta il professor Fernando Pasqualone nel suo libro “Guida storico-artistica di Tagliacozzo”, la chiesa ha una datazione abbastanza lontana: è noto che in una bolla papale del 1252, l’Innocenzo IV pose addirittura un’indulgenza verso coloro che avessero contribuito al finanziamento dell’edificazione. I primi lavori risalgono al ‘Cinque-Seicento, quando è stato costruito il chiostro (nell’architrave del pozzo, è ancora possibile leggere la data di conclusione dei lavori: 1692); nel 1700, invece, è stato preso di mira l’interno della chiesa con un’innovazione di stile marcata rococò, tipico dell’arte Barocca, decisamente più laborioso e particolare rispetto all’idea primitiva. Tuttavia, sembra che i francescani si distinguono tra gli altri membri dell’ecclesia nel rapporto chiesa-lusso e nei lavori più recenti del 1960 si è eliminato il rococò per restituire l’originaria idea di semplicità alla chiesa francescana. A causa dei lavori di oggi si presumono, quindi, diversi cambi di programma per gli eventi estivi culturali della città, nei quali il chiostro è sempre un punto di riferimento per accogliere i turisti in mostre, convegni e concerti, specie durante la manifestazione di Ascanio prevista per il prossimo mese di luglio e per lo storico Festival di Mezz’estate. Lo stesso sindaco Di MarcoTesta ha annunciato su facebook le sue scuse per il disagio causato dai lavori, ma data la lunghezza dei tempi tecnici richiesti, è necessario evitare che la manodopera si realizzi nelle condizioni climatiche dei mesi più freddi. Raffaele Castiglione Morelli

Next Post
Jpeg

Richiesta per riaprire il giudice di pace a Tagliacozzo, la legge prevede l'intervento del Comune

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication