MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La compagnia Lanciavicchio porta in scena al teatro dei Marsi Il principe

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Maggio 2015
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Francesco Palmisano eletto presidente di Confcommercio Giovani imprenditori della provincia dell’Aquila

8 Ottobre 2025

Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

8 Ottobre 2025

Grande attesa per la prima nazionale dello spettacolo Il principe che il Teatro Lanciavicchio  presenterà  domani alle 21 presso il Teatro dei Marsi di Avezzano. L’evento promosso da l’Istituzione del Centenario del Terremoto della Marsica,  ha riscosso grande interesse ottenendo un tutto esaurito già da qualche giorno. Lo spettacolo sarà realizzato dalla  storica compagnia del Lanciavicchio con la guida del regista Antonio Silvagni e vedrà in scena gli attori Stefania Evandro, Alberto Santucci e Rita Scognamiglio. Lo spettacolo del Lanciavicchio è un viaggio nella memoria e racchiude in un unico, poliedrico affresco gli avvenimenti che hanno reso il territorio della Marsica unico sotto molti aspetti: sede del terzo lago d’Italia, oggetto di attenzioni e progetti di 786A9404trasformazione sin dall’antichità, prosciugato poi dal principe Torlonia a fine ‘800, divenuto quindi latifondo famigerato,  e teatro delle lotte contadine negli anni ’50. Un grande lago di acqua e poi di terra, intorno al quale il popolo marso è cresciuto ed ha vissuto: lo spettacolo attraversa secoli di storia delineando poi le figure dei diversi principe Torlonia che si sono avvicendati nel latifondo. Il Teatro Lanciavicchio ha creato infatti lo spettacolo attraverso l’intarsio di notizie storiche e elementi del mito e della leggenda, con il prezioso contributo delle poesie di Romolo Liberale, scrittore, poeta e storico marsicano, mancato circa due anni fa: Liberale è stato infatti un prezioso ispiratore del lavoro teatrale del Lanciavicchio, che proprio a lui ha voluto dedicare questo ultimo spettacolo, e alla sua memoria che deve essere conservata e custodita come un preziosissimo frutto di questa terra. Una terra la Marsica – per dirla con le parole dello spettacolo – dove non succede mai niente , ma quando succede. Lo spettacolo è stato realizzato nell’ambito dell’ultima fase del Progetto MEMORIA, un’ area di ricerca, inchiesta e sperimentazione che il Teatro Lanciavicchio ha elaborato a partire dal 2001  sui temi della storia collettiva e del patrimonio culturale immateriale del territorio abruzzese.

Next Post

Lettera pro amministrazione uscente pagata dai cittadini a 4 giorni dal voto

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    466 shares
    Share 186 Tweet 117
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication