MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’ultimo saluto a don Mario. In una intervista: «voglio portare il Vangelo in tutto il quartiere

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Maggio 2015
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Prima colonnina elettrica a Casali D’Aschi, si accelera sulla mobilità sostenibile

9 Luglio 2025

Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

9 Luglio 2025

Avezzano. L’ultimo saluto a don Mario Pistilli, il parroco di tutti, il parroco del quartiere che sentiva come famiglia. Ai funerali, nella sua chiesa, nell’amata parrocchia di San Pio X, c’erano migliaia di persone, tutti amici, tutti parrocchiani oppure tutti fedeli. Alle 14 è stata invece celebrata una liturgia della Parola nella sua parrocchia di origine a Pescasseroli dove è stata tumulata la salma. Avrebbe compiuto 72 anni il prossimo 7 agosto. Funerali don Mario PistilliDon Mario se n’è andato così come ha vissuto: nel silenzio, nella preghiera, nell’affidamento a Dio. Era nato a Pescasseroli da una famiglia umile e religiosa. Fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1968. Attualmente era membro del Consiglio dei Consultori; Responsabile dei Diaconi Permanenti; Delegato Diocesano per la formazione e l’impegno Socio – Politico; Assistente Gruppi di Preghiera di Padre Pio ed era stato viceparroco della cattedrale per più di dieci anni. La sua scomparsa ha lasciato sgomenti i parrocchiani di Borgo Angizia che lo stimavano e amavano da sempre. Senza parole è il clero diocesano con il Vescovo dei Marsi Monsignor Pietro Santoro che, molto provato, ha celebrato la liturgia funebre. Viene ricordato come un sacerdote “amico e fratello”.
Non è facile descrivere don Mario. Il modo migliore forse è quello di utilizzare le sue stesse parole tratte da una intervista rilasciata nel 2007 a Pietro Guida in cui traspare tutto il suo amore per il quartiere, per la sua gente e per la parrocchia.

«Questo è un quartiere di gente generosa», sottolinea don Mario, parroco da 11 anni, «di persone buone e affettuose, è una bella realtà religiosa ma anche sociale, dove la parola solidarietà è all’ordine del giorno». Per il sacerdote «la parrocchia ha il compito di portare il Vangelo di salvezza agli uomini, per questo deve essere presente sul territorio in maniera concreta, tra la gente, e la sua azione è efficace quando si fa attenta ai bisogni quotidiani della gente, alla sua cultura e alla sua storia». Parrocchia per don Mario significa, traducendolo dal greco, “casa accanto”. «E allora», spiega il sacerdote, «accanto alle nostre case fatte di pietre e cemento c’è una chiesa, che non è solo un luogo fisico, ma dice molto di più. Infatti in mezzo agli uomini che vivono in un quartiere con tutte le vicende, le problematiche e le gioie di ogni giorno c’è una comunità di cristiani guidata da un sacerdote parroco, una chiesa in carne ed ossa». E la chiesa è molto vivace a Borgo Angizia. Ma i problemi? Secondo il parroco, a Borgo Angizia non ci sono veri fenomeni di delinquenza. «Qui i ragazzi si danno da fare», sottolinea, «questo è un quartiere di persone con spirito di umiltà», afferma il parroco, «qui i ragazzi si danno da fare. La droga è sì un problema, ma non riguarda la massa». La parola d’ordine, comunque, rimane “aggregazione”. La parrocchia spera di arrivare alla comunione di tutte le realtà del quartiere. «Vogliamo», conclude il parroco, «che si sia sinergia. Dopo quaranta anni dalla fondazione della parrocchia sento la gioia viva di continuare l’ottimo lavoro avviato dal mio carissimo predecessore, don Domenico Nucci, e da tutta la comunità parrocchiale che lo ha affiancato in questi anni lunghi e talvolta difficili».
Ricerca.gelocal.it/ilcentro 
www.pietroguida.it

Next Post

Cucciolo di orso recuperato nel parco: niente madre nei paraggi, forse avvelenata

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication