MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano, la Marsica e il circondario a cento anni dal sisma, domani la presentazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Smart City, Angeloni si dimette: “Difficoltà di portare avanti proposte di innovazione tecnologica”

5 Novembre 2025

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Avezzano. “Avezzano, la Marsica e il circondario a cento anni dal sisma del 1915”,  è il titolo del volume, edito dal Consiglio regionale dell’Abruzzo in occasione del centenario del terremoto, che provocò 17mila vittime e la distruzione di interi paesi e città. Il volume verrà presentato domani alle 10.30 nella Sala conferenze di Palazzo Torlonia ad Avezzano. “Il volume che presenteremo giovedì prossimo ha un pregio tra i tanti: è il risultato di una sinergia istituzionale tra il Consiglio regionale dell’Abruzzo e le peculiarità di studio e ricerca dell’Università dell’Aquila”, a dirlo è il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio. L’opera è stata curata dalle professoresse Simonetta Ciranna e Patrizia Montuori del DICEAA (Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile – Architettura, Giuseppe Beppe Di PangrazioAmbientale) dell’Università dell’Aquila.  “Organizzato in tre sezioni Avezzano, la Marsica,e Oltre la Marsica – spiegano le curatrici – il volume pone a confronto ricostruzioni storico-critiche di architetture e centri urbani, riflessioni e soluzioni progettuali sul filo rosso della perdita e reinvenzione di una identità urbana e territoriale  innescate dall’evento sismico”. A presentare il volume è stato chiamato Mario Centofanti, professore ordinario di restauro architettonico all’Università dell’Aquila. La Rettrice, Paola Inverardi introdurrà l’iniziativa, mentre le conclusioni  saranno del Presidente Giuseppe Di Pangrazio. All’iniziativa è stata invitata Stefania Giannini,  Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Next Post

Ribaltone Consorzio di Bonifica, Di Berardino eletto presidente. Fuori Confagricoltura

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication