MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acino divino, il progetto dell’Istituto Serpieri per avvicinare i ragazzi al bere consapevole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Avezzano. All’interno delle “Giornate Agro-Tecniche” organizzate dal”Istituto d’Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri”, tra i diversi ed interessanti eventi pianificati, gli alunni della classe II AT,, coordinati dal Docente di “Trasformazione di Prodotto” Mario Vitale, presenteranno il progetto “Acino Divino”. Il medesimo prevede un incontro, nella mattinata di venerdì 22 maggio, con il Delegato AIS Marsica Massimo Iafrate, a cui gli alunni illustreranno le loro ricerche sulla storia del vino, i processi di vinificazione e le caratteristiche organolettiche, con particolare riferimento al Montepulciano e quindi al vino prodotto per uso classe, banchi vuoti a scuoladidattico nell’Azienda della Scuola. A seguire i ragazzi verranno introdotti ai principi della degustazione, coinvolti in delle prove ed in ultimo sensibilizzati ai rischi collegati ad un eccessivo consumo di alcol con l’esecuzione di test all’etilometro. L’esperto Massimo Iafrate commenterà i risultati di una indagine d’opinione condotta dai ragazzi presso gli studenti dell’Istituto sul consumo consapevole di vino tra i giovani e risponderà ad una raccolta di domande che i ragazzi hanno sintetizzato in un questionario denominato ” Tutto quello che avresti voluto sapere sul vino ma non hai mai osato chiedere!”. A dare testimonianza delle diverse attività pratiche e di laboratorio condotte durante l’anno, alcuni allievi della classe eseguiranno misurazioni della gradazione di un vino attraverso uno strumento di facile e rapido impiego conosciuto come “Ebulliometro di Malligand”, illustrandone il principio di funzionamento ed i limiti a livello di attendibilità delle misure.

Next Post

L'Europa sbarca all'Istituto Majorana con i ragazzi della Polonia, Estonia, Cipro e Turchia

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Pietre sui binari, deraglia il treno sulla linea Roccasecca-Avezzano

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication