MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una speranza per il “Dopo di noi”, inaugurata la casa famiglia per ragazzi disabili soli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Maggio 2015
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Una speranza al futuro di tanti ragazzi disabili, un sostegno a chi rischiava di restare senza un punto di riferimento e senza genitori. La struttura è stata inaugurata ieri mattina alla presenza dei ragazzi ospitati nella casa famiglia. La struttura si estende su sedici ettari di terreno e si tratta di un’opera all’avanguardia per concezione e scopi, finanziata all’ottanta per cento dalla Regione. Questo tipo di comunità, denominata “Dopo di noi”, rappresenta una risposta più moderna e adeguata ai bisogni delle persone con disabilità sia nei casi di familiari ormai anziani e non in grado di prendersi cura dei loro cari non autosufficienti, sia in caso di disabili rimasti senza nessuno al mondo. Il sindaco, Maurizio Di Marco Testa, alla presenza di Giovanni Di Pangrazio, presidente dell’Anffas marsicana, e di numerosi amministratori, ha sottolineato che la politica deve “mettere al primo posto questo tipo di interventi. E’ il frutto di un lavoro intenso della nostra e delle precedenti amministrazioni”, ha aggiunto il sindaco, “noi non abbiamo voluto abbandonare questo stabile e continueremo a farlo. Dobbiamo assumerci la responsabilità di difendere questi ragazzi. Queste non sono aziende, queste sono case per questi giovani. Io faccio un appello ai sindaci e ai nostri referenti regionali che devono dare delle risposte a questi nostri ragazzi. Nessuno dovrà permettersi di chiudere questa struttura”. “Per me oggi”, ha aggiunto Giovanni Di Pangrazio, “è una vittoria. Dopo 32 anni siamo riusciti a fare tutto questo. Noi abbiamo realizzato il primo centro diurno in Abruzzo. Ringrazio i genitori dei ragazzi e la fondazione Carispaq per quello che hanno fatto e le tante persone che hanno fatto delle donazioni”. La struttura, che ospita tra giornalieri e ragazzi che vivono stabilmente nella casa famiglia, una trentina di ragazzi, è stata realizzata con una delibera regionale del 2002 e grazie a una legge del 2000 sono stati stanziati circa cinque milioni e mezzo di euro per costruire sei case-famiglia in tutta la Regione. Tre di queste sono state ultimate, una a Scerne di Pineto, una a Teramo e una appunto a Tagliacozzo.

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Next Post

Vandali ancora in azione durante la notte in centro, la protesta di cittadini e commercianti

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication