MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Oggi presentazione del contratto di fiume e di paesaggio della Valle del Liri

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Avezzano. Questo pomeriggio, alle 17 nella sede del Crab ad Avezzano, si terrà un incontro-dibattito dal titolo “Analisi e prospettive in atto per la Valle del Liri” in cui, oltre alla presentazione dello stato di avanzamento del progetto per il Contratto di fiume e di Paesaggio della Valle del Liri, verrà presentato anche il progetto SEAT “sviluppo Energia Ambiente Territorio – efficientamento energetico in ambito rurale. Il Comune di Morino è l’Ente capofila del Progetto FARE “Fare Ambiente Rurale Ecoattivo” finanziato con il Fondo Leader del Piano di Sviluppo Rurale dell’Abruzzo per il periodo 2007-2013, tramite il Gruppo di Azione Locale “Gran Sasso Velino”. Lo Zompo lo Schiopposcopo principale del progetto è individuare un modello programmatico, gestionale,  sperimentale ed integrato, capace di arginare il fenomeno della disgregazione della società agricola e rurale ed al contempo in grado di individuare strategie attraverso le quali aumentare l’incisività operativa sul territorio. Il Crab Consorzio di Ricerche Applicate alle Biotecnologie è Capofila del Progetto SEAT “Sviluppo Energia Ambiente Territorio” finanziato con il Fondo Leader del Piano di Sviluppo Rurale dell’Abruzzo per il periodo 2007-2013, tramite il Gruppo di Azione Locale “Gran Sasso Velino”. Lo scopo principale del progetto è quello di costruire percorsi di efficientamento energetico per le piccole realtà rurali. Questo nel rispetto dell’ambiente creando opportunità di sviluppo. Per entrambi i progetti si è individuata Valle del fiume Liri quale comprensorio in cui sperimentare efficaci politiche di coesione orientate alla nascita del  Contratto del fiume e del paesaggio della Valle del Liri e ad una sua prima declinazione progettuale sul tema dell’energia.

Next Post

Je Concentraménte porta in scena la commedia Na fémmena busciàrda

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    231 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication