MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tbc nel Parco, divieto pascolo contestato da Confagricoltura: l’ira delle associazioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Teatro e solidarietà si intrecciano, in scena Antigone: a sostegno dell’Unione italiana ciechi

13 Maggio 2025

Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

13 Maggio 2025

Avezzano. Il divieto di pascolo nei comuni della Marsica contestato con dichiarazioni demagogiche e senza fondamento. Affrontare insieme l’emergenza per risolverla con il minimo dei danni, questa l’indicazione responsabile delle associazioni.
Dopo le dichiarazioni di Concezio Di Gasbarro, Presidente di Confagricoltura Abruzzo, che non fanno che confermare la giustezza del provvedimento preso dalla Regione se anche lui si è finalmente accorto del danno che “l’operato poco virtuoso di qualche mandriano più o meno locale” ha arrecato ed arreca agli allevatori che rispettano le regole, ora è la volta di Alberto Bertinelli, direttore di Coldiretti Abruzzo, che rilascia alla stampa una dichiarazione che è un campionario di inesattezze che dimostra con quanta superficialità la sua organizzazione abbia trattato il problema dei pascoli marsicani infetti dalla TBC bovina, problema che ha costretto la Regione Abruzzo a prendere un provvedimento di blocco temporaneo dell’attività pascoliva, ancorché limitato ad alcune aree.Orso vicino al bestiame
“Un divieto scaturito in seguito alle richieste di una associazione ambientalista per garantire la salvaguardia dell’orso marsicano…” afferma Bertinelli. “Ci dispiace contraddire il Direttore di Coldiretti”, affermano Luciano Di Tizio (Wwf Abruzzo), Stefano Orlandini (Salviamo l’Orso), Piera Lisa Di Felice (Pro Natura Abruzzo), Stefano Allavena (Lipu Abruzzo) Mario Viola Marano (Mountain Wilderness Abruzzo), Sandro Forte (Associazione Montagna Grande di Bisegna), Nicoletta Pupp (Orso and friends), “ma le associazioni ambientaliste tutte hanno solo appoggiato una richiesta partita dal Ministero della Salute sin dal giugno 2014 e poi reiterata dal Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise e dal Ministero dell’Ambiente. Ritiene Bertinelli tali Enti in grado di giudicare lo stato dei fatti o dovremmo invece fidarci della sua opinione?
“Il contagio dell’orso è stato attribuito ai bovini in modo strumentale e pretestuoso …” dice Bertinelli. “Peccato che le analisi abbiano stabilito che il batterio che ha causato la morte dell’orso sia lo stesso isolato in un vacca morta nel 2012 nella stessa zona e nei successivi capi risultati positivi alla TBC e abbattuti dopo gli ampi controlli che la ASL è finalmente riuscita a fare su una mandria che ha vagato incontrollata per almeno 2 anni”.
“La fauna selvatica e in particolare i cinghiali…” secondo Bertinelli sarebbero il serbatoio della malattia, se anche così fosse, nonostante la stessa Ispra lo abbia escluso, è appunto per accertare qual è lo stato sanitario della fauna in quella zona che la delibera della regione prevede la creazione di un Comitato regionale per la sorveglianza sanitaria della fauna e, tuttavia, sarebbe saggio secondo Coldiretti permettere il pascolo dove l’infezione è presente, fosse pure a causa della fauna selvatica?
Altra perla di Bertinelli: “La posizione di Coldiretti è chiara: gli allevamenti bovini sono da sempre simbolo dell’ambiente montano e incontaminato…” dichiarazione perlomeno avventata se solo pensiamo a cosa succede a Bisegna, altro Comune del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise dove solo 3 settimane fa sono state rinvenute 25 carcasse di vacche lungo la Valle del Giovenco… Morte di paura? ….Magari spaventate dall’orso..??? Non lo crediamo e siamo assai curiosi di conoscere l’esito del referto necroscopico , che nè il Corpo Forestale, nè l’ASL, nè il Parco hanno ancora reso pubblico. Certo ci auguriamo che non sia la TBC, ma lo spettro di infezioni che possono provocare una tale moria non è certo rassicurante….
Allora, caro Bertinelli, non sarebbe più utile a tutti coloro che hanno a cuore lo stato dell’ambiente nella nostra regione (allevatori, agricoltori, ambientalisti, operatori turistici) che il provvedimento della Regione fosse non solo accettato serenamente, ma fosse anche la base per un rinnovato impegno delle istituzioni competenti ad affrontare il problema alla radice? Più mezzi a chi deve controllare la salute degli allevamenti (ASL) e più controlli (100% delle aziende), cosicchè per pochi che sbagliano non debbano pagare tutti, e poi pressione politica delle organizzazioni di categoria sugli assessorati competenti affinchè si tenga fede agli impegni presi con la delibera e si prevedano adeguati risarcimenti e pascoli alternativi per gli allevatori senza colpa danneggiati dal provvedimento
Queste sono le azioni che moderne ed efficienti organizzazioni del mondo rurale dovrebbero intraprendere senza indugio, invece di perseguire la politica dello struzzo negando l’evidenza di una situazione che danneggia tutti indistintamente!”.

Next Post

Le aree interne corrono e la Marsica  e la Piana del Cavaliere restano indietro

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    687 shares
    Share 275 Tweet 172
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication