MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Primo maggio: il lavoro oggi tra ricatti, ingiustizie e dignità. Battaglie e conquiste

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025

Si studia, ci si forma, ci si specializza e poi, in punta di piedi, si entra nel mondo del lavoro. Da bambini si sogna di fare il calciatore o la ballerina, a seconda del sesso, poi da adolescenti si inizia a ipotizzare a un futuro da astrofisico o magari da vigile del fuoco. Quando poi si arriva alla maggiore età i sogni si iniziano a incontrare, o scontrare, con la realtà e si cominciano a concretizzare. Dopo le scuole superiori, si passa all’università, e se non basta si fa un master, un corso di specializzazione o di lingua. E poi? Si inizia timidamente ad approcciare con questo mondo che sembra, almeno inizialmente, chiuso ai giovani. Pian piano ci si relaziona con persone adulte, che hanno già un percorso stabilito e degli obiettivi da raggiungere. Ci si ritaglia uno spazio, si inizia a “zappare il proprio orto”, e dai primi passi e dalle prime cadute ci si rialza e si inizia a camminare. Si fanno i conti con i contratti di collaborazione, di apprendistato e a tempo rigorosamente determinato, ma anche con le competizioni interne e con la voglia di spiccare e farsi conoscere. La passione è l’unico motore che riesce a farti andare avanti e che ti fa amare il tuo lavoro giorno dopo giorno. Il lavoro è prima di tutto passione, è voglia di fare e di crescere. Quando ci si annienta nel lavoro, ci si annienta anche nella vita. Si perde quella grinta e quella voglia di andare avanti e di credere in micron smallqualcosa. Le prepotenze, i ricatti, i soprusi sono una delle piaghe del lavoro oggi oltre ovviamente alla disoccupazione. Una persona che non trova lavoro è spesso smarrita. Non è in grado di acquistare il pane per i propri figli, non riesce a ritagliarsi un posto in una società governata dal denaro. Si sente perso, non sa qual è il suo cammino e spesso finisce per compiere gesti drammatici per porre fine alla propria agonia. Non si vive per il lavoro, ma si vive grazie al lavoro. Per questo dopo aver visto centinaia di fabbriche chiudere, migliaia di operai lottare fino all’ultimo giorno per difendere il proprio posto ho imparato che uno dei binomi fondamentali della vita di una persona è proprio lavoro-dignità. I dipendenti della Micron che hanno protestato contro la chiusura dello stabilimento, i lavoratori della Presider che hanno visto smontare giorno dopo giorno il loro futuro o gli operai della Maccaferri chiusi nell’azienda per mesi, hanno difeso il loro lavoro con dignità. Per questo, a testa alta, dobbiamo continuare a lottare per un nostro diritto, il lavoro, e a difenderlo sempre con onestà e passione. Davanti alle tante porte chiuse si deve rispondere con la grinta, si deve andare avanti. Tanti bocconi amari si devono buttare giù prima di fare un passo in avanti, ma alla fine viene premiato chi è intellettualmente onesto e chi ha sempre camminato lungo il suo sentiero. La conclusione di questo editoriale scritto in occasione della festa dei lavoratori ho deciso di affidarla a Roberto Di Francesco, segretario provinciale Fiom-Cgil, che insieme ai suoi colleghi ha lottato e lotta ancora per tutelare i 1.500 dipendenti della LFoundry. “La situazione della Marsica è drammatica industrie storiche, come Presider e Maccaferri completamente spazzate via non hanno retto la crisi a causa di una totale assenza di politiche industriali nazionali, forte preoccupazioni per altre tipo Saes che ha dimezzato il fatturato, la LFoundry con un forte indebitamento si barcamena scaricando i costi sul salario e sulle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori, tiene bene la Fiamm, ma necessita di investimenti per rilanciare”. Eleonora Berardinetti

Next Post

Rapinatore riconosciuto dalla suoneria del cellulare, fa condannare i suoi due complici

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    307 shares
    Share 123 Tweet 77

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication