MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Ave caesar, morituri te salutant” il celebre motto nacque sulle sponde del lago Fucino.

Francesco Proia di Francesco Proia
29 Aprile 2015
A A
Naumachia sul Lago Fucino

Naumachia sul Lago Fucino

73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp
Naumachia sul Lago Fucino
Naumachia sul Lago Fucino

Avezzano. I potenti dell’antica Roma avevano capito benissimo che per distrarre il popolo dai problemi reali e per aumentare il loro consenso , dovevano dosare correttamente “panem et circenses”, ovvero pane e spettacoli del circo. A Roma si festeggiava circa un giorno su due, e non vi era ricorrenza religiosa che non fosse accompagnata dai popolarissimi combattimenti. Gli spettacoli pian piano divennero delle vere e proprie ricostruzioni storiche di fatti salienti o legate ai miti dell’epoca dove i condannati a morte, erano chiamati a combattere, per avere salva la vita.

Se pensiamo a quei combattimenti, soprattutto quelli rappresentati nei celebri kolossal Hollywoodiani, torna subito alla mente la famosa frase “Ave caesar, morituri te salutant”, motto con il quale i gladiatori sfilavano davanti all’imperatore, salutandolo prima di morire. In realtà sembra che questa frase non sia mai stata pronunciata se non in un’occasione e non era rivolta a Cesare bensì a Claudio: fu nel 52 d.C. durante l’inaugurazione del prosciugamento del lago Fucino. La frase è riportata da Svetonio e non esistono altre testimonianze scritte sul suo utilizzo, se non quella. In quell’anno, infatti, Claudio organizzò il più grande spettacolo gladiatorio della storia. Una naumachia cui parteciparono circa 19.000 persone tra ladri, briganti e assassini rastrellati da tutte le prigioni dell’impero romano. L’imperatore li fece combattere su una cinquantina di vascelli fatti costruire appositamente e disposti in due flotte: Rodiani contro Siciliani, armati di tutto punto, sotto l’occhio vigile di altrettanti soldati romani che ne impedivano la fuga e vigilavano sulla sicurezza dell’intero evento. I vincitori, come da usanza, avrebbero avuto salva la vita. Uno squillo di tromba, proveniente da un enorme tritone d’argento fatto uscire dal centro del lago con un ingegnoso meccanismo, diede inizio alla storica battaglia. Secondo le cronache dell’epoca tutta Roma si recò sulle rive del lago per assistere a quello spettacolo così cruento, che alla fine della rappresentazione le acque del lago si colorarono completamente di rosso a causa della quantità di sangue versato.

Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

4 Luglio 2025

Dal tango al grande cinema in musica: i maestri Sangiacomo e Tommasoni in concerto con Sidera Ensemble

4 Luglio 2025

Per organizzare questi spettacoli così grandiosi, alcune volte venne persino deviato il corso del Tevere per allagare il Circo Massimo, ma quella sul Fucino, con il suo palcoscenico naturale di dimensioni titaniche, è rimasta per sempre come la più grande naumachia della storia e quella che rese celebre quel motto, ormai famoso in tutto il mondo “Ave caesar, morituri te salutant”.

Francesco Proia
(autore del romanzo “Polvere di Lago”)

Next Post
Premiazione "Pionieri della guida"

ACI premia i pionieri della guida con almeno 60 anni di patente

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    258 shares
    Share 103 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication