MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scontro 5 Stelle Di Pangrazio, la verità del presidente del consiglio regionale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Allarme sanità, Fina: “Anche Tajani ammette il fallimento, governo Meloni ha portato il sistema al collasso”

11 Luglio 2025

Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

11 Luglio 2025

Avezzano. Non tarda ad arrivare la risposta della presidenza del consiglio regionale in merito alla presa di posizione del Movimento 5 Stelle su caso Powercop, punti nascita e la presunta aggressione tra due grillini e il presidente del consiglio, Giuseppe Di Pangrazio. “Per quanto concerne la questione Powercrop”, hanno commentato dalla presidenza, “nessuno si attribuisca i meriti di una lotta che affonda le radici negli anni e che ha visto come veri protagonisti di resistenza i cittadini di Borgo Incile, di Luco e di Avezzano, con le loro Amministrazioni comunali e i Consiglieri Regionali della precedente legislatura. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Di Pangrazio, in qualità di consigliere di opposizione, è stato primo firmatario  il 19.10.2010 di interpellanza al Presidente Chiodi e promotore  delle risoluzioni di Consiglio dell’8.11.2011 e del 25.3.2014, tutte finalizzate ad ottenere la sospensione del procedimento Powercrop
autorizzatorio e ad avviare nuove e più dettagliate istruttorie per contrastare l’insediamento dell’impianto. Lo stesso Presidente è stato anche promotore di un progetto di legge, concordato con i Comitati e le Amministrazioni locali, finalizzato ad impedire in Abruzzo impianti a biomasse con filiera lunga, con potenza superiore a 4MW, nella vicinanza di aree protette e ad una distanza inferiore a 3 Km dai centri abitati.   Un’attività istituzionale coerente e continuativa nel tempo. La stessa bocciatura del progetto nella giornata del 24 marzo 2015 da parte della Conferenza dei servizi, rendeva inopportune ulteriori iniziative. Da adesso in poi è quantomai necessaria un’azione unificata di contrasto ad eventuali riproposizione della Centrale”. Sui punti nascita, poi, hanno precisato che: “nessuno deve fare finta di essere estraneo alle drammatiche operazioni attuali, cui il Commissario D’Alfonso è stato obbligato da precedenti scelte nazionali e regionali, le cui cause risalgono alle decisioni assunte nel 2010 con l’Accordo della Conferenza Stato Regioni e recepite dalla precedente giunta e dal comitato Percorso Nascita regionale. A quelle risultanze la Regione deve attenersi oggi per non incorrere nell’infrazione del piano di rientro della sanità. A nulla valgono, oggi, le doglianze spettacolari dell’opposizione ad effetto mediatico ma senza alcun effetto pratico.Risoluzione realistica sembrava invece quella predisposta dal Presidente Di Pangrazio, con la previsione di un mandato unanime al Presidente della Regione Abruzzo di negoziare una deroga con il Governo centrale ed evitare tagli drastici. Per l’esame di quest’ultima risoluzione – insieme alle altre – era stata lanciata la proposta da parte dello stesso Presidente Di Pangrazio, di un’apposita (e immediata) Conferenza dei Capigruppo, purtroppo non fatta propria da Consiglieri o Gruppo Consiliare”. In conclusione, poi, sulla questione della presunta aggressione hanno chiarito che: “al termine della riunione  di martedì, dopo lo scioglimento della seduta, sono seguite alcune provocazioni di persone estranee al Consiglio. Sarebbe opportuno che nessuno copra il suo atteggiamento invocando violenze altrui e addossando ad altri la responsabilità di sollevare tensioni e sobillare conflittualità. Nulla può essere attribuito ad altri che vada  oltre il limite della più accesa dialettica, libera e democratica, mai rimasta compressa dai vertici istituzionali. E valga il detto, appropriato al caso: “chi è senza peccato scagli la prima pietra…”. Resta comunque opportuno che la Conferenza dei Capigruppo voglia valutare un più attento codice dei comportamenti e degli atteggiamenti, ancor più riconducibili a  persone estranee all’Assemblea ed alla rappresentanza istituzionale”.

Next Post

Si è spento Luigi Quaglieri, padre del sindaco di Trasacco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication