MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il giudice Grieco incontra i ragazzi: chi governa è servitore dedito al bene comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Marzo 2015
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Avezzano. La “cultura della legalità” al centro del dibattito tenutosi questa mattina nei locali dell’ex Arssa ed organizzato dall’Istituzione Centenario nell’ambito del cartellone di marzo. Una classe quinta in rappresentanza di ogni istituto superiore di Avezzano ha partecipato all’incontro con il giudice unico Giuseppe Nicola Grieco del Tribunale dell’Aquila. Sandro Tuzi, Vice Presidente dell’Istituzione, ha aperto i lavori introducendo il tema della legalità, che ha poi ispirato gli interventi del sindaco Giovanni Di Pangrazio e del Giudice Grieco. Il primo cittadino ha accalorato la platea di ragazzi con il suo intervento appassionato in cui ha chiesto «un approccio positivo dei giovani al futuro» rappresentando questi le nuove generazioni di governo. «Chi governa – ha incontro Arssaspiegato il sindaco – è un servitore pubblico che con sacrificio si dedica al bene comune». Il giudice Grieco ha raccontato agli studenti la sua esperienza aquilana nei processi per i crolli del sisma e li ha esortati «a non avere paura e a non temere il terremoto, perchè quando le strutture sono costruite a norma e le cose fatte nel rispetto della legge i risultati sono evidenti». Nel terremoto aquilano «150 vittime sono morte in abitazioni di cemento armato – ha stigmatizzato il giudice  – che sarebbero dovute risultare sicure e che, invece, sono crollate non essendo state costruite nel rispetto delle norme vigenti». Il giudice Grieco ha concluso il proprio intervento esortando i giovani ad «aver fiducia nel futuro, di non affidarsi alle raccomandazioni ma di confidare nella meritocrazia per andare avanti».
Next Post

Rifiuti stoccati nei capannoni a Luco, Palma: sono scarti di tessuti e materiale plastico

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication