MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Soddisfazione per lo stop al progetto Powercrop, oggi a Trasacco nuovo incontro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Ottantuno anni dal bombardamento di Massa d’Albe, il Comune commemora le vittime: cerimonia il 18 maggio

12 Maggio 2025

Gestione dati sanitari, Liris: raccolta e analisi punto chiave per programmazione investimenti

12 Maggio 2025

Avezzano. Il Wwf Abruzzo Montano, da sempre contrario all’insediamento della Centrale PowerCrop,  esprime viva soddisfazione per il parere negativo alla realizzazione dell’impianto a biomasse dato dalla Conferenza dei Servizi. Le osservazioni presentate dal Wwf Abruzzo Montano sulle emissioni in atmosfera, sul piano idrico e degli scarichi industriali, il lavoro sinergico svolto con il Comitato Marsicano No PowerCrop e con tutte le altre associazioni e movimenti contrari al progetto, il sostegno “corale” dei tantissimi manifestanti, hanno portato a questo importante risultato a tutela del territorio, dell’agricoltura, dell’intera economia marsicana ma soprattutto a difesa della salute dei cittadini. Un risultato che dà nuova forza per continuare a difendere il nostro territorio, preda e bersaglio di iniziative ed assalti che nulla hanno a che vedere con la sua vocazione e per avviare interventi di risanamento del impianto a biomassedegrado e di valorizzazione dei nostri beni ambientali. Il WWF Abruzzo Montano esprime inoltre solidarietà ai lavoratori dell’ex zuccherificio, con l’auspicio di una loro immediata ricollocazione, e chiede che i finanziamenti statali ed europei destinati a questo progetto restino nella Marsica e siano utilizzati  in programmi di agroindustria, nella pianificazione di progetti di ricerca e nella realizzazione di un polo agricolo di eccellenza che contrasti la disoccupazione giovanile e dia un deciso e virtuoso slancio alla nostra economia. Il WWF Abruzzo Montano sta proseguendo il lavoro avviato dal WWF Marsica, estendendo il suo campo d’azione a tutto il territorio della Provincia dell’Aquila. Il direttivo, costituito da Silvia Cardarelli, Tiziano Collacciani, Giuseppe Walter Delle Coste, Valter Massimiliano Frigioni, Domenico Lacasasanta, Bruno Petriccione, Antonello Santilli, auspica la sempre maggiore partecipazione diretta di tutti i cittadini sensibili alle tematiche ambientali. “Esprimiamo piena soddisfazione per il provvedimento di diniego alla centrale Power Crop di Avezzano, da parte del Comitato Via della Regione Abruzzo”. Lo affermano il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio ed il Consigliere regionale Lorenzo Berardinetti. “Le criticità di natura economica, ambientale e sociale introdotte da un tale impianto, avrebbero strutturalmente modificato la qualità del territorio, delle sue produzioni agricole e delle sue valenze paesaggistiche e storico archeologiche. L’opposizione unanime dei Consigli comunali, delle categorie produttive e della società tutta, hanno trovato un evidente riscontro tecnico ed una motivata attenzione da parte della nostra Regione. Bisogna ora continuare nella coerente azione di tutela – rilevano Di Pangrazio e Berardinetti – evitando che norme e prerogative del governo nazionale contrastino, come in altri casi, l’autonomia che la Costituzione riconosce alle Regioni nel disegnare la qualità dello sviluppo dei propri territori”. Infine, una proposta per la quale impegnare tutte le istituzioni regionali e locali: “Nel quadro che si va delineando bisognerà tener ferma l’inibizione alla realizzazione dell’impianto, senza dimenticare il futuro dei lavoratori dello zuccherificio di Celano, che potranno essere ricollocati nell’ambito di progettualità coerenti ed innovative collegate con lo sviluppo delle bonifiche, della qualità del territorio del Fucino e dello sviluppo dell’agroindustria. Un obiettivo – sottolineano il Presidente Di Pangrazio e il Consigliere Berardinetti – cui la Sadam ha inspiegabilmente rinunciato, ma che resta determinante per il futuro della nostra agricoltura”. Gli attivisti del comitato No Powercrop non si fermano e già oggi pomeriggio alle 18 saranno all’auditorium Pietro Taricone di Trasacco con il Wwf Marsica, Fare Verde, Cia, Coldiretti, Confagricoltura e le amministrazioni comunali del Fucino per illustrare ai residenti l’esito del vertice di Pescara. “Quello ottenuto è un buon risultato, non sappiamo cosa succederà da adesso in poi, ma siamo pronti ad andare avanti se necessario perché abbiamo valide argomentazioni a nostro favore”, hanno precisato dal comitato No Powercrop, “ma soprattutto perché finalmente la consapevolezza del territorio marsicano in merito a quest’opera sta crescendo, lo dimostra la grande partecipazione alla manifestazione a cui hanno preso parte i cittadini, gli agricoltori, associazioni e alcune istituzioni comunali. Ci auguriamo che questa sia la prima pagina di una nuova storia per il nostro territorio, in cui tutti gli attori coinvolti, cittadini, associazioni ambientaliste, categorie professionali agricole e istituzioni inizino a cooperare e a lavorare insieme per costruire una vera “fabbrica” di sviluppo etico, sostenibile e socialmente utile, capace di creare vera occupazione. La Marsica ha molto da offrire: bellezza, cultura, ambiente, agricoltura, è ora di smetterla di fare gli interessi di chi non solo non conosce questo territorio, ma ha anche la presunzione di offenderlo dichiarando che in questa terra non ci sono prodotti di qualità”.

Next Post

Torna l'incubo rapine in casa: pensionato picchiato e lasciato nel letto, anziana raggirata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    640 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication