MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Regione ferma il progetto Powercrop: effetti negativi su aria e acqua. Scoppia l’esultanza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

Avezzano. La conferenza dei servizi si conclude con un parere negativo da parte dei tecnici della Regione Abruzzo sulle osservazioni presentate in merito al caso Powercrop. L’incontro, che si è svolto questa mattina, ha visto la partecipazione dei tecnici della Regione, della società, del Comune di Avezzano, rappresentato dall’assessore Roberto Verdecchia e dalla dirigente Laura Ottavi, il Comune di Luco dei Marsi, il Cam, con Giuseppe Venturini, i PowercropVigili del Fuoco, l’Arta, e la Soprintendenza. All’esterno è iniziata subito la festa dei manifestanti in esultanza per la decisione. Durante la presentazione delle osservazioni i tecnici della Regione si sono soffermati sull’influenza negativa che il progetto Powercrop potrebbe avere sull’aria e sull’acqua del territorio. Inoltre sono emersi anche incongruenze con la vicinanza dei beni archeologici e, come già noto da tempo, con la vocazione agricola del Fucino. Per questo la conferenza dei servizi, poi, ha dato parere negativo evidenziato che questo progetto non può convivere con il territorio marsicano. “La Provincia ha fatto mancare un valido apporto sul tavolo lasciando di fatto il Comune di Avezzano solo”, ha commentato l’assessore alle Attività produttive, memoria storica della vertenza, Roberto Verdecchia, “i punti contestati sono stati diversi dalla sismicità del territorio, alla salubrità dell’aria, fino al trattamento delle acque. Inoltre è stato evidenziato che i terreni circostanti che non appartengono al nucleo industriale sono di area prettamente agricola. In virtù delle criticità poste dall’Arta, dal Cam riguardanti le emissioni in atmosfera e il consumo dell’acqua e dello scarico delle stesse, e le delle altre osservazioni presentate la conferenza di servizi nella persona della dottoressa Iris Flacco ha dato parere negativo all’insediamento produttivo Powercop”. Sono state espresse osservazioni, in particolare, sull’approvvigionamento della materia prima, sulla dimensione dell’impianto, sulla destinazione dell’area in cui deve essere realizzato, sulla mancata rappresentazione nella carta vincolistica della rappresentazione dei vincoli archeologici e sulla carenza dei dettagli per l’utilizzo delle acque e sul sistema di smaltimento delle stesse. “La problematica maggiore”, ha commentato l’assessore Mario Mazzocca, “è data dalla non rispondenza dell’impianto a quanto prescritto nel piano regionale di qualità dell’aria. Il progetto, infatti, prevede una ubicazione, per una parte nell’area industriale e per una parte nell’area agricola. Secondo il piano regionale, però, non è possibile realizzare nuovi impianti nell’area agricola. Il Comune non ha adottato la variante urbanistica ma ha individuato quell’area come area di pregio agricolo e ambientale”. La Conferenza è stata coordinata da Iris Flacco, dirigente del Servizio politiche energetiche e qualità dell’aria della Regione Abruzzo

Next Post

Strage di volpi nel Parco nazionale, nove esemplari morti per avvelenamento

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication