MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il ministero dell’Ambiente snobba l’incontro sul futuro dell’orso, scoppia la polemica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Si parla di orso marsicano e del suo futuro ma il Ministero dell’Ambiente non si fa vedere. La denuncia arriva dall’associazione Salviamo l’orso, da sempre in prima linea per la tutela della specie. “Come temevamo”, affermano, “l’unico a cui non interessa la sorte della specie più minacciata d’Italia , l’orso marsicano , è il ministro Gian Luca Galletti. A margine del Convegno organizzato ieri dal Parco nazionale, con stupore non è sfuggita all’attenzione dei presenti l’assenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Apprezzato invece il contributo portato dal Ministero della Salute che sembra farne le veci. Carrara apre il Convegno sull'orso marsicano organizzato dal parco nazionale d'abruzzoBenché annunciati i rappresentanti del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, hanno disertato il convegno ed evitano il confronto con i tecnici e le associazioni che da mesi sollecitano il loro intervento per chiudere la vicenda dei pascoli infetti di Gioia dei Marsi”.
Salviamo l’Orso con le altre associazioni presenti a Pescasseroli erano convinti che dai rappresentanti del dicastero di Via Cristoforo Colombo, più volte sollecitati, arrivassero indicazioni sulle iniziative già prese o in via di definizione per impedire a inizio estate il ritorno del bestiame nell’area del Parco nazionale infetta dalla Tbc dal 2012. “Interessante”, affermano, “sarebbe stato anche discutere del programma di lavoro per l’anno in corso dell’autorità di gestione del Patom che invece da più di 4 mesi dorme sonni beati nonostante l’emergenza zootecnia nell’areale dell’orso. Vogliamo invece ringraziare Andrea Maroni Ponti che in rappresentanza del dicastero della Salute ci ha relazionato sul lavoro svolto dalla sua struttura e sulla bozza di ordinanza ministeriale approntata per affrontare casi come quello di Gioia dei Marsi Uno strumento di cui auspichiamo una rapida approvazione per poter evitare il ripetersi di situazioni quali quella in cui ci dibattiamo dal 2012 e tuttora non risolta”.Allevamenti infetti Convegno tbc  sull'orso marsicano organizzato dal parco nazionale d'abruzzo
Salviamo l’Orso ha ringraziato anche il presidente nazionale di Federcaccia per le parole pronunciate da un rappresentante delle associazioni venatorie e grazie naturalmente all’Ente Parco per aver organizzato l’incontro di Sabato. “Ci attendiamo un’azione rapida e risoluta nelle prossime settimane”, ha dichiarato Stefano Orlandini, presidente dell’associazione, “affinché il bestiame venga escluso da un’area precisa e delimitata per ridurre i rischi a cui è esposta la relitta popolazione di orso, perché i convegni sono utili ma i provvedimenti concreti lo sono ancor di più. Ed è pur sempre l’Ente, in ultima analisi, il responsabile della tutela della salute della fauna selvatica e della conservazione dell’orso all’interno dei confini del suo territorio”.

 

1 di 2
- +

1.

2.

Next Post

Bocconi abbandonati con chiodi, esplode il fenomeno in città. Segnalati altri episodi

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication