MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centrale a biomasse, Coldiretti: no a speculazioni economiche e politiche

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Coldiretti L’Aquila, a scanso di equivoci fuorvianti e strumentali, ribadisce il proprio no alla realizzazione della centrale a biomasse nel Fucino, che sarebbe altamente nociva per l’intera economia marsicana nota per le sue eccellenze agricole con particolare riferimento alle produzioni tipiche a marchio quali patate e carote Igp. Una secca contrarietà all’indomani del giudizio favorevole del Comitato regionale di valutazione impatto ambientale (VIA), che ha di fatto autorizzato la variante di progetto per l’interramento dei cavi dell’elettrodotto a servizio della centrale a biomasse del gruppo Powercrop. “Il giudizio favorevole del Comitato VIA non può che farci esprimere il nostro forte disappunto nei confronti non solo dell’elettrodotto, ma dell’intera centrale – commenta il direttore di Coldiretti L’Aquila Massimiliano Volpone – oggi, la realizzazione dell’impianto a biomasse andrebbe fortemente a penalizzare impianto a biomassel’economia agricola marsicana senza alcun ritorno economico per gli agricoltori né garanzie di salute per i cittadini”. Da qui, per fare definitiva chiarezza, Volpone elenca le varie fasi di una vicenda iniziata nel lontano 2007, ma in condizioni e prospettive completamente diverse da quelle attuali. “La proposta presentata dalla Powercrop  prevedeva inizialmente un accordo di riconversione produttiva per l’attività bieticolo-saccarifera dell’ex zuccherificio di Celano – racconta Volpone – il progetto si basava sulla realizzazione di un impianto di trasformazione energetica alimentato a biomasse derivanti da specifici accordi con gli agricoltori locali e sulla creazione di un Centro di Trasformazione Orticola finalizzato al miglioramento della capacità di commercializzazione dei prodotti locali. In questa intesa, che ha visto inizialmente anche la firma delle principali Organizzazioni agricole, l’ARSSA era stata incaricata di avviare uno studio per individuare le migliori colture da introdurre come biomassa destinata all’impianto”. Due proposte entrambe disattese, tant’è che il 6 marzo 2009 Coldiretti L’Aquila ritirò la firma per gli accordi precedentemente sottoscritti. “E’ evidente – tuona Volpone – che l’impianto oggi non presenta nessuna sostenibilità sia in termini ambientali che economici. Coldiretti ha un proprio modello di sviluppo delle centrali energetiche, che, al servizio delle imprese agricole,  devono essere programmate e dimensionate in funzione delle reali disponibilità di biomassa agroforestale disponibile. Il territorio Marsicano è anche conosciuto come orto d’Italia per la salubrità e la qualità dei suoi prodotti – conclude Volpone – non possiamo perciò permettere la realizzazione della centrale e ci batteremo con tutte le nostre forze per evitare che l’iter di approvazione dell’impianto giunga a conclusione effettiva”.

 

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Domeniche Jurassiche 2025, fiabe e laboratori all’ombra del magnificoT-Rex del Dino Park di Avezzano

3 Luglio 2025
Next Post

In arrivo a Magliano 90mila euro dalla Regione per il restyling del centro tennis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    279 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication