MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Avezzano e Luco ribadiscono il no al progetto Powercrop, giovedì convocati i sindaci del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Marzo 2015
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Secca ma ponderata reazione dei Comuni di Avezzano e Luco dei Marsi, che a seguito dell’incontro di giovedì sera tenutosi presso la sala Consiliare in Luco dei Marsi, dopo aver rappresentato a tutti i cittadini ed alla presenza dei coltivatori diretti interessati, nonché alla presenza delle varie sigle sindacali degli stessi, prevedendo il parere favorevole della Commissione via della Regione Abruzzo per la semplice presa d’atto della modifica di un traliccio con  la realizzazione di un cavidotto posto ai limiti della riserva naturale del Salviano, in perfetta sinergia tra loro hanno inteso affrontare il problema in sede pubblica, nonché di convocare una riunione ristretta dei Sindaci di tutto il bacino del fucino per giovedì alle 18,30 nella sala consiliare del Comune di Avezzano, ove saranno affrontati e sviscerati i problemi che potrebbe rappresentare la edificanda realizzazione  della Centrale e trovate le opportune sanità verice in Comune con in sindaci marsicani 3soluzioni da adottare. Nulla è cambiato dicono dalla residenza Comunale di Avezzano, “”era e rimane un semplice passaggio tecnico che non  modifica più di tanto la decisione sul NO dettato dall’amministrazione comunale in data 5 e 26 ottobre 2010 unitamente a tutti gli atti precedenti.”” Si potrebbe dire di aver perso una battaglia o delle semplici posizioni all’interno di essa, ma di certo non la “guerra”, che dal punto di vista tecnico dovrà essere affrontato davanti al Tar Abruzzo, ove in quella sede, si affronteranno le vere tematiche scottanti inerente sia la natura dei ricorsi proposti dai Comuni che quelle proposte dall’azienda in tema di ampliamento dei confini del Parco del Salviano.  Lì si affronterà la tematica della captazione delle acque ed il suo relativo sversamento che stravolgerebbe completamente il sistema idrico sia in fase di captazione che di sversamento, vista la richiesta dell’azienda proponente l’insediamento che depaupererebbe tutto o quasi tutto il bacino del fucino;  lì si esaminerà l’immissione dei fumi nell’atmosfera e non con la semplicistica presa d’atto dei fumi rilevati unicamente nell’altopiano delle rocche, così come proposto nel progetto iniziale, ma su tutte le sommità delle catene montuose della Marsica, ovvero nell’ambito di una area da una parte sottoposta a riserva e nel bacino sottoposta totalmente a vocazione agricola che coinvolge il citato mondo in dieci e più Comuni e non solo quelli che hanno provveduto a fare opposizione; lì dovrà essere  rivista l’incidenza del traffico su gomma che per la richiesta della Power Crop  dovrebbe riguardare un semplice traffico di circa novecento autoarticolati al mese (oltre quello oggi preesistente), su strade non idonee, su cui pende un accesa discussione tra Comune di Avezzano ed altri Comuni e la  Provincia dell’Aquila per la loro appartenenza = competenza e quant’altro; lì si dovrà ulteriormente discutere se l’impianto è in zona di riserva o in zona sottoposta a relativa fascia di rispetto della riserva del Monte Salviano ove da ultimo sono stati anche rivalutati da un punto di vista storico culturale i Cunucoli di Claudio. Le tematiche da discutere non mancheranno, e ne questa o altre amministrazioni ( precedenti e future ), potranno far sì che per un insediamento produttivo che a mala pena, quando realizzato e reso esecutivo, (non prima di due anni), potrà garantire a malapena ventotto unità lavorative (assorbendo solo in parte alcuni lavoratori  dell’ex zuccherificio, =vedasi piano industriale depositato=), riservandosi ulteriore personale qualificato da dover gestire motu proprio, che, sempre con il rispetto dovuto, dovranno essere contrapposte ad una incidenza del tutto negativa  su un territorio di centoquarantamila persone dell’area marsica, ove l’incidenza tumorale sembrerebbe essere aumentata negli ultimi anni. Quindi, atto dovuto è resistere nei modi indicati nell’interesse supremo della popolazione e non cedere alle lusinghe chi chi per realizzare un’opera riceverà dalla Comunità europea un contributo di soli  92 ml. di euro a fronte di un investimento totale di  circa 115 ml di euro.

 

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

15 Maggio 2025
Next Post

Al via domani la settimana scientifica al Vitruvio Pollione, tante le iniziative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    622 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication