MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il sindaco Antonino Lusi passa il testimone: lascio un Comune sano e pronto allo sviluppo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Marzo 2015
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025
Capistrello. Un buco risanato di 6 milioni di euro, oltre un milione e mezzo di euro di progetti e tante iniziative da portare avanti. E’ quello il bilancio della giunta Lusi che ieri ha voluto fare un bilancio dei 5 anni di operato in vista delle elezioni amministrative del maggio prossimo. Un riassunto di quello che è stato fatto e una previsione di quello che potrà essere ancora fatto se l’investitura del Pd e del sindaco in carica, Antonino Lusi, nei confronti dell’assessore al Bilancio, Francesco Piacente, porterà quest’ultimo sullo scranno comunale. “Abbiamo voluto questo incontro perché da poco è stato comunicato a tutti che il sindaco Lusi ha deciso di fare una scelta coraggiosa, si è fatto di fianco, non ci piace dire ha fatto un passo indietro”, ha commentato il vice sindaco Alessandro Croce, presente insieme all’assessore Arnaldo Mariani e al consigliere Alessandro Lusi all’incontro, “e si è messo a servizio del resto della giunta, giovane per di più, lasciando per la prima volta nel Comune di Capistrello il posto di sindaco uscente a un altro candidato. La nostra gratitudine per il suo operato è immensa e siamo certi di poter continuare ad andare avanti in futuro soprattutto grazie al suo inestimabile aiuto”. La decisione di Lusi ha ricevuto il plauso anche del segretario provinciale del Partito democratico, Mario Mazzetti, secondo il quale il passaggio di consegne generazionale è segno di ricambio generale e soprattutto di un progetto politico portato avanti negli anni con dignità e correttezza. “Ho dimostrato coraggio in questi 5 anni di lavoro quotidiano e non nel decidere di non ricandidarmi”, ha precisato il primo cittadino Lusi, “alla prossima tornata elettorale, come nella precedente, si andrà verso una lista civica per continuare insieme un percorso già portato avanti negli ultimi anni. Dal lavoro svolto i debiti accumulati di oltre 6 milioni sono stati cancellati. Purtroppo qui negli anni c’è stata una politica fatta di pacche sulle spalle, di corruzione, tante sono le matrici di questo enorme buco, ci sono senza dubbio delle responsabilità politiche ma anche tante altre responsabilità che andranno chiarite. A Capistrello abbiamo sofferto per l’assenza di un segretario comunale ed è stato difficile rimettere in linea poche persone che negli anni hanno giocato un ruolo che pesa sulle spalle dei cittadini. Non si fanno 6 milioni di euro senza che ci siano responsabilità”. Lusi  si è detto positivo sul futuro che sicuramente dovrà essere all’insegna della costruzione e della progettualità. Grazie al risanamento dei debiti e al “tesoretto” accantonato a Capistrello sono ripartite le opere pubbliche e tante altre iniziative potranno essere rilanciate alla luce della salubrità dell’ente. “Lo sviluppo sarà la nostra parola d’ordine”, ha sottolineato Piacente, “abbiamo lavorato intensamente e siamo riusciti a rimettere in sesto un Comune disastrato. Ora c’è bisogno dell’impegno di tutti per continuare a portare avanti questo progetto. E’ stato fatto un grande lavoro all’interno del circolo del Pd che all’unanimità ha scelto la mia figura come candidato sindaco. La mia gratitudine va al sindaco Lusi e a tutti gli amministratori. Sono certo che, con l’aiuto di tutti, creeremo una compagine che sappia rappresentare tutte le varie realtà di Capistrello”. Un gruppo coeso che non ha fatto mai a meno di discutere e decidere insieme come muoversi, quindi, e che ora punta a un raddoppio ma all’insegna del rinnovamento. Parole di gratitudine sono state espresse nei confronti del primo cittadino Lusi per “il suo impegno, la sua pacatezza e la sua preparazione negli enti sovra comunali” dal consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, dal consigliere provinciale Mauro Rai e da Giovanni D’Amico, portavoce del presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio. La realtà di Capistrello, secondo gli esponenti del Partito democratico, deve essere un esempio per tutti i circoli provinciali perchè grazie a un progetto condiviso in 5 anni di lavoro si è risanato un Comune in dissesto e si è attuato il tanto sbandierato ricambio generazionale che in pochi paesi oggi si manifesta. All’incontro ha preso parte anche Edoardo Gianluca Picozzi, segretario di circolo del Pd, il quale ha presentato il lavoro svolto e ha illustrato ai presenti i vari passaggi che verranno fatti in vista delle amministrative. “Nel nostro circolo, fin da quando mi sono insediato, ho voluto che prevalessero i rapporti umani”, ha dichiarato Picozzi, “e proprio grazie a un continuo dialogo e a una collaborazione unanimi abbiamo fatto la scelta di candidare Piacente alle prossime elezioni. Continueremo il dialogo con tutte le forze presenti nel nostro paese perchè l’obiettivo è quello di creare una lista civica attenta e rappresentativa di tutto Capistrello”. Sul finale il sindaco Lusi ha ricordato le vicende giudiziarie che hanno interessato il Comune negli anni e in particolare la sentenza della Corte dei Conti. “Il giudizio dei giudici è stato però molto severo nei confronti della procura”, ha concluso il primo cittadino, “i collaboratori della procura hanno mandato una serie di atti da cui sembrerebbe che l’amministrazione sia un gruppo criminale. Ma i giudici hanno trovato che non c’era materia per portare avanti le indagini e per di più hanno detto alla procura cos’altro dovevano fare gli amministratori oltre a quello che hanno fatto? “Hanno ricostruito la vicenda che voi non sono riusciti a ricostruire”. Ciò mi induce però a non fare la parte della vittima sacrale. Ritengo che gli amministratori debbano essere sottoposti a controlli rigorosi, e ciò significa che noi auspichiamo indagini serie. Ma visto che non abbiamo nulla da nascondere e da anni offriamo la nostra disponibilità, alcuni indagini vanno a finire su vie prive di senso e alcune carte non sono corroborate da una base seria. Ci sono azioni che non ci convincono negli ultimi tempi, ma confidiamo che prima o poi potremo collaborare anche noi ad indagini che servono principalmente al paese. Non abbiamo nulla da nascondere. Capistrello Nino Lusi sindaco, candidato Francesco Piacente, D'Amico, Berardinetti, consiglio  (2)

 

Next Post

Violenta una ballerina dopo la serata al night: forse è il secondo stupro, avezzanese in cella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    653 shares
    Share 261 Tweet 163
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication