MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso Powercrop, il Via non blocca il progetto. Rsu: battaglia vinta, ora si vada avanti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

15 Maggio 2025

Avezzano. Le rsu di stabilimento esultano per la decisione del comitato Valutazione impatto ambientale che ieri ha stabilito che la modifica al progetto richiesta dalla Powercrop per l’impianto a biomasse è una presa d’atto che non cambia di fatto il disegno già approvato nel 2010. “Battaglia vinta! Eravamo preoccupati e fiduciosi allo stesso tempo; infatti, lo stiamo predicando ormai da mesi che il Via doveva solo valutare una modifica non sostanziale”, hanno spiegato le rsu di stabilimento Marco Iacutone (Fai Cisl), Vittoriano Marcanio (Flai Cigl) e Cesidio Stornelli, “in pratica, i fili dell’elettrodotto che porterebbe l’energia prodotta dalla Centrale alla cabina dell’Enel, anziché passare in aerea saranno interrati. Non abbiamo capito tutto il clamore e le agitazioni dei mesi scorsi, da parte degli Assessori Comunali Guanciale e Verdecchia, oltre che delle associazioni ambientaliste, i quali senza una giustificata base giuridica e legislativa, si sono sbilanciati in proclami che, come al solito, hanno ottenuto solo l’effetto di creare aspettative nelle persone che qualcuno sta cercando di convincere della pericolosità di questo impianto. La lotta per riottenere di nuovo il posto di lavoro e crearne sicuramente altri non è ancora finita. Adesso abbiamo l’obbiettivo di far convocare al più presto la Conferenza di Servizi che dovrà decidere definitivamente per l’autorizzazione Unica”. In sostanza la Regione, dopo aver ascoltato le parti, ha preso atto che la modifica di interrare i cavi dell’elettrodotto può essere fatta. Non c’è stato però, a differenza di quanto ipotizzato dalle amministrazioni e dalle associazioni ambientaliste, alcun cambio di rotta per il progetto già approvato nel 2010. “Ricordo che la Regione è in difetto sulla tempistica di valutazione e conclusione del progetto stesso”, ha commentato Iacutone, “il procedimento, infatti, si doveva chiedere in 180 giorni, invece sono passati più di 4 anni. E’ bene che si sappia che tutto Il tempo trascorso non è dovuto a provvedimenti di sospensione dell’iter incorso, come qualcuno strumentalmente sta sostenendo, ma a ritardi ingiustificati, impianto a biomassedovuti alla inerzia degli uffici deputati ad analizzare le pratiche. E’ per questo che a partire dalla settimana prossima, se saremo costretti, non esisteremo a segnalare il fatto alla magistratura oltre che al Prefetto dell’Aquila, nuovamente incaricato come Commissario ad Acta per il procedimento di riconversione dello zuccherificio di Celano”. Secondo i rappresentanti dei 45 dipendenti dell’ex Sadam che aspettano una ricollocazione dal momento che il 30 giugno gli scadrà anche la cassa integrazione: “sono stati persi mesi preziosi, che potrebbero mettere a rischio la possibilità di essere ricollocati, qualora la centrale venisse autorizzata. Alla politica, e in particolare al Sindaco Di Pangrazio ed al Presidente della Regione D’Alfonso, che fino ad ora sono stati sordi ai nostri appelli, chiediamo di essere ascoltati per condividere un percorso comune, che riporti su un tavolo delle trattative tutta la vicenda della riconversione dello Zuccherificio, e che con il nostro supporto, si riapra un dialogo con il gruppo Maccaferri, il territorio e le amministrazioni varie, per poter meglio condividere potenzialità e ulteriori garanzie per l’ambiente, la salute pubblica ed anche per ottenere il maggior vantaggio economico e lavorativo da un insediamento che prima o poi, siamo convinti, si dovrà comunque fare; in particolare ci teniamo ad evitare il rischio di ritrovarci nella medesima situazione della Centrale Turbogas di Celano, che nonostante la contrarietà della politica di allora,le proteste dei cittadini, i trattori dei contadini che invasero le strade della Marsica venne comunque fatta ed il territorio non ebbe nessun tipo di beneficio economico. Fino ad ora noi non ci siamo mai sbagliati, quello che abbiamo detto si è avverato e speriamo di non essere considerati come “Cassandre”, perché la mitologia che abbiamo studiato con Omero ci racconta che fine fecero coloro che non vollero ascoltarla”.

Next Post

L'Interporto in mani private? Dopo le polemiche a chiarire il presidente Di Pangrazio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    601 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication