MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Biolite a Scurcola: la Corte d’appello sospende l’efficacia esecutiva della sentenza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Marzo 2015
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Scurcola Marsicana. Caso biolite: la Corte d’appello dell’Aquila sospende l’efficacia esecutiva della sentenza. Una boccata d’ossigeno è arrivata nei giorni scorsi per il Comune di Scurcola Marsicana che, in base a quanto deciso in primo grado l’ente doveva pagare 1milione e 165mila 836,88 euro di risarcimento a 19 aziende italiane che negli anni 90′ scaricarono fanghi sui Piani Palentini. La sentenza aveva destato preoccupazione tra gli amministratori di Scurcola che rischiavano di dover dichiarare il dissesto finanziario. Nei giorno scorsi, però, la Corte d’appello ha sospeso tutto sollevando di fatto il sindaco Vincenzo Nuccetelli e tutto il Comune di Scurcola. “Sono molto sollevato e penso che la decisione presa sia comunque un buon segnale”, ha spiegato il primo cittadino Nuccetelli, “oltre al pericolo di mettere il Comune in ginocchio, il relatore avrà valutato, sia pure in maniera sintetica, la fondatezza dei Piani Palentinimotivi dell’appello proposto. Vedo con ottimismo questa decisione». Per l’ultima parola, però, bisognerà aspettare settembre 2016 quando ci sarà la sentenza definitiva. Il Comune di Scurcola, infatti, aveva chiesto un risarcimento danni alle 19 aziende italiane per inquinamento dei terreni. In primo grado, però l’ente è stato condannato a sua volta a risarcire le società perché non c’era stato alcun tipo di inquinamento. “Dovremo sicuramente vincolare nel prossimo bilancio di previsione, come già fatto in autunno in sede di equilibri e di assestamento”, ha concluso il sindaco, “una cifra che confluirà in un fondo rischi e spese legali, per rimediare ad una malaugurata pronuncia negativa. Per il resto cercheremo di portare avanti l’ordinaria amministrazione e qualche intervento programmato”.

Next Post

La Ils di Carsoli cerca un magazziniere da assumere, ecco dove inviare il curriculum

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication