MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni al consorzio di Bonifica, Confagricoltura: irrigazione e sviluppo le nostre priorità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

17 Maggio 2025

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

Avezzano. Confagricoltura scende in campo con otto candidati per tentare la scalata al Consorzio di Bonifica. Persone che conoscono il Fucino e i suoi problemi il 29 marzo si rimetteranno al volere dei 5.560 elettori per conquistare un punto al consiglio del consorzio. “La squadra di Confagricoltura è fatta da persone capaci e che conoscono la realtà del Fucino”, ha spiegato il presidente in carica Francesco Sciarretta, ricandidato, “io non sono un nome indicato dalla politica, ma semplicemente un candidato come tutti gli altri. Il consorzio vive con i soldi dei consorziati senza alcun finanziamento pubblico e vuole puntare a stipulare accordi con i Comuni e con gli altri enti per opere di manutenzione e iniziative di altro genere”. Otto i candidati nelle tre sezioni – Giancarlo Di Pasquale (Avezzano); sezione 2 Dario Bonaldi (Celano), Claudio Scipioni (Avezzano), Francesco Sciarretta (Trasacco), Giovanni Paris (Avezzano); sezione 3 Gianni Savina (Paterno di Avezzano), Daniele Verdecchia (Luco dei Marsi), Simplicio Angeloni (Celano)- che cercheranno di conquistare i voti dei 5.560 proprietari terrieri per portare avanti il loro progetto. “Volevamo tentare un’unificazione delle liste come Confagricoltura Sciarretta Fabrizi Lobenefatto altrove”, ha chiarito Stefano Fabrizi direttore di Confagricoltura, “ma non ci siamo riusciti. I consorzi vengono considerati degli enti sovraccomunali, ma questo è sbagliato perché sono degli enti elettivi con dei soci che li sostengono”. Tre delle quattro liste presentate fanno capo alle principali associazioni di categoria, Confagricoltura, Cia e Coldiretti, la lista Terra nostra invece è civica. “Il Fucino è indietro di 50 anni e noi abbiamo il diritto di trasformare il sistema idrico locale e ammodernarlo”, ha precisato Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura, “bisogna rivedere lo stato delle condotte che hanno centinaia di anni e fare appello agli agricoltori affinchè diffidino da chi vuole trasformare l’agricoltura in qualcosa di diverso”. Secca la posizione dell’associazione di categoria contro la realizzazione dell’impianto a biomasse: “questo territorio non ha bisogno di agro-energia ma di agroindustria”.

Next Post

Ingegneri abruzzesi ideano un procedimento per certificare l’autenticità del made in Italy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1182 shares
    Share 473 Tweet 296
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication