MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ancora controlli dell’Ingv nei crateri del Fucino tornati a ribollire dopo il terremoto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono tornati nel Fucino gli esperti dell’Ingv per esaminare i crateri nel Fucino che, dopo la scossa di venerdì notte, sono tornati attivi con melma che ribolle. Ma alla base del fenomeno non ci sarebbe l’evento sismico, ma una sfrenata captazione di acqua che ha abbassato la falda. Nonostante ciò l’Istituto di geofisica e vulcanologia ha deciso di analizzare di nuovo il fenomeno. i crateri spunbtati nel 2007 sono tornati attivi (2)

cratere fucino crateri gorgoglio attivo dopo il terremotoLa miscela di materiale liquido e gas che gorgoglia alla base del piccolo cratere di Strada 38, nel cuore del Fucino, nei pressi di Trasacco, continua ad attirare l’attenzione, soprattutto dopo il terremoto di magnitudo 4.1 registrato sabato mattina alle 04.16 nella Piana del Fucino. Già nel 2007, quando il ribollire fu scoperto, dall’l’Ingv avevano chiarito che non c’erano ‘collegamenti con le scosse sismoche perché ciò che avviene in superficie non è collegato con ciò che accade in profondità. Il ribollire, infatti, sarebbe provocato da lunghi periodi di siccità del passato uniti all’eccessiva captazione di acqua, anche in modo abusivo, da parte dell’uomo. La captazione selvaggia di acqua per l’irrigazione del Fucino, avrebbe causato, insieme alla siccità, un anomalo abbassamento delle falde. A scoprire il fenomeno fu un agricoltore a settembre di sette anni fa che, arrivato nel capo seminato a patate, si ritrovò davanti a due profondi crateri nel terreno attorniati da una polvere grigia per un raggio di oltre cinque metri.

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025
Next Post

A Radio1 il vescovo Santoro parla della Quaresima nella rubrica Ascolta si fa sera

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication