MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riducono le ore di sostegno a studente disabile, condannato Ministero: « è discriminazione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. Gli riducono le ore di sostegno, ma per il giudice è una discriminazione nei confronti del disabile. Per tale motivo il ministero dell’Istruzione è stato condannato 3.000 euro di risarcimento danni, oltre alle spese legali, nei confronti di uno studente di Avezzano affetto da grave disabilità. I fatti risalgono al 2012 quando lo studente della scuola media Collodi-Marini, subiva una drastica diminuzione delle ore assegnate al docente di sostegno (da 22 a 9 nel passaggio dalla scuola primaria alla media), nonostante le diverse indicazioni della Asl e del Piano educativo dell’alunno. Miur ministero istruzionePer sei mesi lo studente ha fruito della presenza di una docente di sostegno a mezzo servizio, in quanto doveva insegnare anche in un’altra classe, con un coetaneo affetto dalla stessa patologia. La madre dell’alunno, dopo aver segnalato invano il problema, si è rivolta alla Uil scuola. “La condotta dell’amministrazione che non rappresenti il sostegno pianificato”, afferma il giudice, “si risolve nella contrazione del diritto del disabile alla pari opportunità nella fruizione del servizio scolastico, la quale, ove non accompagnata dalla corrispondente riduzione dell’offerta formativa per gli alunni normodotati, concretizza discriminazione indiretta”. Gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia hanno presentato ricorso nel 2014 e il giudice Giulia Sorrentino ha accolto l’istanza sostenendo che il ragazzo è stato vittima di una discriminazione rispetto agli altri alunni. “Già dal 2010”, affermano i legali, “abbiamo chiarito che le restrizioni finanziarie non giustificano una compressione del diritto allo studio degli alunni svantaggiati, ma purtroppo ancora ci si imbatte in drastiche riduzioni delle ore di sostegno. Speriamo che la sentenza sia di monito per scongiurare ulteriori tagli da parte degli Uffici scolastici regionali”.

Next Post

Gli amministratori della Marsica puntano sui beni archelogici per combattere la crisi

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    236 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication