MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Delitti al microscopio. L’evoluzione storica delle scienze forensi”, presentato il libro

Antonio Salvi di Antonio Salvi
27 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Delitti al microscopio. L’evoluzione storica delle scienze forensi” è il titolo del libro che è stato presentato, nel pomeriggio, nel tribunale del capoluogo fucense. Erano presenti: il presidente del consiglio della Regione Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio; il sindaco del Comune di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio; l’autore del libro, Luca Marrone; il presidente del tribunale marsicano, Eugenio Forgillo; il magistrato della procura della Repubblica di Avezzano, Guido Cocco; il consiglio dell’Ordine avezzanese degli avvocati; il capitano dell’Arma dei carabinieri e comandante della compagnia di Avezzano, Enrico Valeri; la giornalista Magda Tirabassi; la presentatrice e giornalista, Orietta Spera. downloadL’evento, valido ai fini della formazione forense per i legali che vi hanno partecipato, è stato accreditato dal consiglio dell’Ordine avezzanese degli avvocati. “Voglio anzitutto ringraziare l’autore del libro e le personalità intervenute, ricordando l’importanza di questi eventi culturali poiché trattano alcune tematiche molto delicate e dalla grande rilevanza sociale”, ha commentato il sindaco Di Pangrazio. “Il volume racconta i primi sviluppi delle scienze dell’investigazione criminale”, ha spiegato Luca Marrone. “In particolare, il libro tratta la nascita della balistica, l’affermarsi dell’identificazione antropometrica e dattiloscopica, le originarie tecniche dell’indagine patologico-forense, i primi rudimentali test tossicologici, l’evoluzione delle metodiche delle analisi della scena del crimine e il criminal profiling (definizione del profilo criminale, ndr)”, ha proseguito l’autore del libro. “Per tutti coloro, fra i lettori, che condividono la passione per le scienze forensi, questo libro può essere utilizzato anche per ripercorrere le indagini su alcuni significativi casi criminali del passato. Vedremo all’opera alcuni investigatori geniali e innovativi, il fondatore del primo laboratorio di polizia scientifica, i patologi e i medici-detective. Il volume documenta lo strenuo impegno nel contrasto al crimine di generazioni di investigatori, scienziati e giuristi”, ha concluso il criminologo Marrone. “La scienza ha dovuto necessariamente affiancarsi all’investigazione; noi magistrati percepiamo una realtà, quella fattuale degli eventi, che viene preliminarmente filtrata attraverso l’ausilio della polizia giudiziaria e dei consulenti tecnici specializzati nei vari settori dello scibile umano”, ha dichiarato il magistrato Cocco. “La polizia giudiziaria è la prima a intervenire sulla scena del crimine, per scongiurare il pericolo della dispersione o dell’inquinamento delle tracce, garantendo la conservazione delle stesse”, ha affermato il capitano Valeri, al termine della presentazione. Antonio Salvi

IMAG0005

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

IMAG0003

 

Next Post

Scegli il tuo sindaco di Celano, sondaggio in vista delle elezioni amministrative di maggio

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication