MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni amministrative, cercasi donne per le liste elettorali negli 11 Comuni marsicani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il connubio donne e politica rappresenta da sempre uno dei temi più spinosi per il nostro Paese.  Sembra che un tempo le donne si battessero di più per la conquista e la difesa dei propri diritti e soprattutto per la famigerata parità con il genere maschile, ma gli sforzi compiuti dalle femministe di un tempo sembrano riscuotere consensi solo per una piccola parte dell’universo femminile di oggi. Notevole è, infatti, la difficoltà nel reclutare il genere femminile nella composizione delle liste elettorali per le prossime elezioni amministrative.  I comuni marsicani impegnati ad eleggere il primo cittadino saranno ben undici, e già dalle prime indiscrezioni sembra non esserci nessuna donna in lizza per la carica di sindaco. In Italia le donne fanno la loro prima comparsa sulla scena politica nel 1946, in occasione dei quel  referendum che per prima volta chiama in causa le donne nella difficile scelta tra monarchia e repubblica, ed è solo nel 1960 che le stesse vengono ammesse allo svolgimento di tutte le professioni. Le prime elezioni amministrative della storia italiana si svolsero Il 10 marzo 1946 dopo la caduta del fascismo e per la prima volta in Italia il genere femminile andò alle urne in ben 436 comuni ed il ’46 fu anche l’anno che sancì l’eleggibilità delle stesse.  Dalla conquista del diritto di voto, passando  per l’eleggibilità delle donne, si giunge sino alla dibattuta questione odierna delle quote rosa nell’ambito degli organi politici istituzionali urna voto elezionielettivi e non. Vari paesi del mondo dove questa situazione di disparità è più accentuata stanno ricorrendo a strumenti legislativi per fissare le quote minime di presenza femminile nei rispettivi parlamenti. In Italia, pur essendo molto vivo il dibattito politico sviluppatosi attorno al tema delle quote rosa, il disegno di legge presentato nel 2005 non è stato mai definitivamente approvato. Solo qualche anno più tardi, nel 2011 è stata introdotta nel nostro ordinamento una importante disciplina che impone la presenza femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società quotate, ed un anno dopo analoghe disposizioni sono state previste anche per le società controllate dalla Pubblica Amministrazione. Tuttavia è’ notizia recente che la nuova legge elettorale non sarà rosa, nonostante la protesta delle novanta parlamentari di bianco vestite, l’italicum non prevede per ora parità di genere,  ma solamente un’ alternanza tra uomo e donna nella composizione delle liste elettorali dei comuni al voto, si potrà, inoltre, esprimere la doppia preferenza di genere per i candidati a consigliere comunale, cioè una per un candidato di sesso maschile e l’altra per un candidato di sesso femminile della stessa lista. E poiché le liste elettorali che non rispetteranno l’alternanza di genere non saranno ammesse nella Marsica è caccia aperta alla candidate donna. In ogni Comune sembra essere uno dei nodi più difficili da sciogliere. Le donne non vogliono avvicinarsi alla politica? O la politica non gli lascia spazio? Interrogativi ai quali prima di maggio i candidati e le loro liste devono dare delle risposte perchè ogni compagine, in base al numero di abitanti, deve avere al suo interno almeno due o tre donne. Federica Di Marzio

 

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025
Next Post

Il Partito democratico presenta le liste in vista delle primarie regionali del primo marzo

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication