MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Via le baracche del terremoto a Balsorano, ma resti un segno di ciò che è stato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Al castello Orsini lo spettacolo Novecento, di Alessandro Barrico e con Manuele Morgese: le informazioni

15 Ottobre 2025

Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

15 Ottobre 2025

Balsorano. Duecentomila euro per l’abbattimento delle casette asismiche della ricostruzione post-terremoto del 1915 e realizzazione di 7 alloggi. Così la Regione Abruzzo a distanza di 100 anni esatti cancella l’ultimo strascico della catastrofe che devastò la Marsica. I contenuti della delibera regionale sono stati illustrati questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Balsorano. Presenti il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso, l’assessore regionale Donato Di Matteo, il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, il consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, il sindaco di Balsorano Mauro Tordone e il Direttore del Dipartimento regionale Lavori Pubblici, Vittorio Di Biase. La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici riferiti ai territori comunali Donato Di Matteo, la delibera che concede al Comune un contributo di 200 mila euro ‘per il completamento dell’intervento di sbaraccamento’; di manufatti abitativi che erano stato realizzati dopo il sisma del 1915. Le baracche dovevano essere realizzate “a titolo precario. Almeno, così recitava il decreto firmato dal Re Vittorio Emanuele III. ‘IL Comune di Balsorano – ha D'Alfonso Balsoranospiegato D’Alfonso – oggi può cancellare la vergogna di quelle baracche a 100 anni esatti da quel tragico evento. E’ necessario però prevedere un progetto di recupero dell’area in modo che si veda come quella formidabile macchina messa in moto dopo il terremoto seppe reagire al disastro. Queste mura raccontano la storia di quella identità. Dobbiamo metterci qualcosa in più: ripulire e bonificare l’area garantendo, da una parte, un vuoto urbano che restituisca uno spazio di ordine e di vita quotidiana conservando una sola baracca come elemento di ricordo. Inoltre, facciamo in modo che la parte di ‘Urtelle’ possa essere oggetto di un recupero esteticamente valido in modo tale che possa rinascere nella sua perfetta e sostenibile dignità. Da una parte, quindi demoliamo dall’altra rigeneriamo”. L’intervento di demolizione riguarderà la zona Abbatello, dove in costruzione la nuova scuola media e materna, edificio che contrasta con la situazione di degrado urbano esistente a causa della presenza delle baracche. Verranno inoltre realizzati 7 alloggi per i quali è già pronto il progetto esecutivo redatto dal Comune.

Next Post

Roberto Bez è il nuovo vice presidente della LFoundry, soddisfazione di Galbiati

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    644 shares
    Share 258 Tweet 161

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication