MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Montagliani e Ciaccia visitano i borghi di Ottomila e Strada 14 dopo gli allagamenti e i disagi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Celano. Le rigide temperature, soprattutto notturne, e le abbondanti nevicate e piogge dei giorni scorsi hanno riproposto con forza la situazione che si registra nei borghi rurali di Ottomila e Strada 14, a pochi chilometri dal centro abitato di Celano. A portare un segno di solidarietà, di vicinanza agli abitanti e di attenzione alle innumerevoli ed annose problematiche dei due “storici” borghi, sono stati Vincenzo Montagliani (ex consigliere comunale di Celano) e Luigi Ciaccia (Ncd). A far scattare di nuovo la molla della solidarietà è stato il ripetersi del fenomeno dell’acqua alta. Nulla di paragonabile a Venezia, per carità, ma qualcosa di molto simile. Basta una pioggia ed il livello dell’acqua dei canali che vengono utilizzati per l’irrigazione nel Fucino si alza, fin Allagamenti nel fucino per il maltempoquasi ad arrivare alle abitazioni, creando non pochi grattacapi ai residenti. “Il problema dei Borghi rurali non può più essere sottaciuto. Il sopralluogo è’ stato un gesto doveroso – dice l’esponente Ncd Luigi Ciaccia – nei confronti di abitanti che da tanti anni lamentano una situazione che, anche a causa dell’ostracismo di una certa opposizione, non è stata portata a definitiva risoluzione. E’ pur vero che siamo di fronte ad una vicenda complessa, che affonda le radici fin negli anni ’50 con l’insediamento dei due Borghi, ma che nel corso degli anni non è stata affrontata a con la dovuta determinazione, incontrando di volta in volta ostacoli burocratici, amministrativi ed urbanistici”. Non più tardi di due anni fa i Borghi di Ottomila e Strada 14 furono invasi dall’acqua provenienti dai canali limitrofi, esondati a causa delle forti precipitazione di quel periodo. Strade e abitazioni invase dall’acqua e residenti costretti a dare i conti con una situazione che periodicamente si ripresenta con rischi e disagi che andrebbero evitati definitivamente. Con il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi Ciaccia e Montagliani intendono non solo richiamare l’attenzione verso un problema che riguarda decine di famiglie, ma soprattutto sensibilizzare le istituzioni, gli enti e gli uffici competenti al fine di addivenire quanto prima ad un programma di interventi che possano definitivamente risolvere il problema.

Next Post

A lezione di agricoltura dal consumatore al giovane produttore con la Coldiretti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    681 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication