MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A lezione di agricoltura dal consumatore al giovane produttore con la Coldiretti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una lezione “a” filiera corta per molti studenti aquilani che vogliono imparare a nutrirsi in modo sano. Nell’ambito dei progetti del Gal Gran Sasso Velino “La nostra terra una buona terra”, Coldiretti L’Aquila in collaborazione con la cooperativa Prometeo di Avezzano, ha organizzato una serie di mercati dedicati alle tipicità aquilane. Si comincia domani dalle 9 alle 13.30 nel piazzale Carrefour di via D. D’Ascanio a L’Aquila: dieci aziende agricole, oltre alla consueta esposizione e vendita delle proprie eccellenze, si interfacceranno con alcune classi delle scuole elementari per una lezione a chilometro zero. “Verrà toccato con mano ciò che è stato spiegato in aula – dice Massimiliano Volpone, direttore Coldiretti L’Aquila – i produttori racconteranno la lenticchieloro attività e come il loro lavoro si trasforma in un alimento indispensabile per una sana crescita delle nuove generazioni. E’ prevista, negli incontri che si susseguiranno, anche la presenza di un medico nutrizionista che fornirà indicazioni utili sul corretto approccio all’alimentazione”. Lenticchie di Santo Stefano, ceci di Navelli, miele di Capistrello e salumi e formaggi di Campotosto, ma anche carni fresche ovine e suine, confetture, prodotti Igp come patata e carota del Fucino, nonché pane e cereali e aglio rosso di Sulmona saranno alcune delle eccellenze che verranno descritte ai giovani studenti, che saranno coinvolti anche in un panel per riconoscere l’olio extravergine di origine abruzzese da un olio di importazione.

Il calendario degli incontri prevede i seguenti altri appuntamenti:
venerdì 20 febbraio, nella scuola A. Galdin in via Fucino 3 ad Avezzano;
venerdì 27 febbraio, nel piazzale Carrefour di via Savini a L’Aquila;
venerdì 6 marzo, nella scuola A. Galdin in via Fucino 3 ad Avezzano.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

L'Inail finanzia all'Aciam il progetto Revamping per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication