MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Furto di legna e danneggiamento a Sante Marie, la Forestale denuncia tre persone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Febbraio 2015
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Sante Marie. Nel corso dei servizi predisposti dal  Comando Provinciale di L’Aquila, finalizzati alla prevenzione dei reati ambientali e, in particolare alla repressione dei furti  di legname nelle aree montane della provincia aquilana, il personale del Comando stazione di Tagliacozzo, coordinato da Irene Sebastiani nel territorio di Sante Marie, ha sorpreso e denunciato a piede libero, alla Procura della Repubblica di Avezzano, tre persone (D.M., C.V. e L.M.), per i reati di furto di oltre 500 quintali di legname e danneggiamento. L’attività investigativa ha consentito di accertare che due dei tre indagati, di nazionalità rumena, avevano Corpo forestale dello Stato  in azioneprecedenti  per gli stessi reati. Gli autori di tale scempio rischiano da 1 a 6 anni di reclusione. Il personale del Corpo Forestale dello Stato ha provveduto al sequestro preventivo del bosco unitamente ai mezzi ed agli attrezzi utilizzati per il compimento dell’illecito.
Il fenomeno del furto di legname e del taglio abusivo degli alberi nei boschi, al fine di depredare il legname che ne deriva per fini commerciali, è sempre più diffuso sia sui terreni demaniali sia sui boschi lasciati dai legittimi proprietari in uno stato di abbandono.
Non vengono risparmiati neanche alberi secolari e zone di alto pregio ambientale. Tali situazioni lasciano spazio a soggetti che agiscono utilizzando i mezzi per il taglio in maniera indiscriminata facendo scempio del bosco e causando danni irreversibili al soprassuolo. Per porre fine al dilagare di questa nuova forma di crimine ambientale, il Comandante Provinciale, Nevio Savini, ha disposto il rafforzamento dei  controlli su tutto il territorio aquilano.
Next Post

E' morto Alfredo Sabetti detto Ringo, dispensatore di gioia e personaggio indimenticabile

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication