MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Manoscritto di Tommaso di Celano trovato in Francia, forse fu composto a Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Tagliacozzo. “Un documento raro e prezioso”. Così André Vauchez, specialista di storia dei santi medievali, in merito al manoscritto, scoperto in questi giorni, datato fra il 1237 e il 1239, opera di Tommaso da Celano, compagno e primo biografo di San Francesco di Assisi. Nel suo genere “è la più grande scoperta da un secolo a questa parte”, destinata a “rivoluzionare la cronologia di tutte le biografie di Francesco” conclude lo studioso. Un documento raro, prezioso, significativo, che potrebbe colmare molte lacune storiche degli altri scritti sulla vita del poverello di Assisi. Il periodo è quello della grande produzione storico-letteraria del biografo celanese Francesco d'Assisi manoscritto ritrovato bibliotheque nationale de Franceche trascorse gli anni che vanno dal 1228 al 1256 nella sua Provincia religiosa, quella abruzzese, nel convento di Tagliacozzo, dove certamente tornò negli ultimi anni della sua vita e dove le sue spoglie riposano. E’ qui che con buona approssimazione è stato elaborato e conservato per chissà quanti secoli questo importante documento. Perché è in questo “convento dell’Italia centrale”, come dice lo studioso, che si trovava Tommaso in quel periodo, come riportato anche da alcuni documenti del percorso di beatificazione. E’ da qui che è partito per raggiungere gli Stati Uniti prima e la Francia poi. Il volumetto, composto di 122 fogli, formato 12 per 8,2 centimetri, si trova ora nella Biblioteca Nazionale di Parigi, che è riuscita ad acquistarlo da un’asta americana per 60 mila dollari. Lo studio attento e dettagliato dell’opera darà risposte alle tante domande dell’equipe già al lavoro per l’analisi del testo. (g.r.)

Next Post

Musica troppo alta nella casa delle vicine, giovane minaccia la coppia con la scure

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication