MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Settimana della pace, ecco tutti gli appuntamenti nella diocesi dei Marsi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Da sempre il mese di gennaio rappresenta per l’Azione Cattolica il momento privilegiato del percorso formativo in cui centriamo la nostra attenzione alla Pace. “Dai vita alla pace”, lo slogan scelto per questo mese della Pace 2015, vuole essere una sfida ad un impegno che, partendo dall’entusiasmo gioioso e generoso dei bambini e dei ragazzi dell’ACR, coinvolge anche gli altri “pezzi” dell’associazione: giovanissimi, giovani, adulti e non solo! Infatti si sono uniti a noi creando un percorso comune l’AGESCI, la Rindertimi, l’Ufficio diocesano per la Pastorale familiare, l’Ufficio diocesano per la pastorale Missionaria e l’Ufficio Migrantes. Dal 24 bandiera della paceal 31 gennaio allestiremo una Tenda  in Piazza Risorgimento ad Avezzano dove tutte le sere dalle 18,00 alle 20,00 ci alterneremo tra movimenti e associazioni per vivere insieme momenti di preghiera e testimonianze: sarà un’occasione di incontro per esprimere il nostro desiderio di pace annunciandolo alla nostra città. La nostra riflessione sarà centrata sul Messaggio di Papa Francesco per la 48° Giornata Mondiale per la Pace, “Non più schiavi, ma fratelli”: “….La schiavitù colpisce a morte tale fraternità universale e, quindi, la pace. La pace, infatti, c’è quando l’essere umano riconosce nell’altro un fratello che ha pari dignità. Nel mondo, molteplici sono gli abominevoli volti della schiavitù: il traffico di esseri umani, la tratta dei migranti e della prostituzione, il lavoro-schiavo, lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, la mentalità schiavista nei confronti delle donne e dei bambini…”. Il Santo Padre ci indica come obiettivo la costruzione di una civiltà fondata sulla pari dignità di tutti gli esseri umani, senza discriminazione alcuna, perché si da vita alla pace quando ogni essere umano riconosce nell’altro un fratello. Un invito che tutti vogliamo cogliere per realizzare con le nostre potenzialità “qualcosa di buono” e per diventare autentici discepoli missionari.

24 gennaio ore 18:00 Inaugurazione della tenda in piazza Risorgimento
e lettura del messaggio della pace di Papa Francesco
25 gennaio ore 10:00/ore13:00 Punto informativo
presso la tenda in piazza Risorgimento
ore 15:00 Quadrangolare di calcio per la pace
26 gennaio ore 08:00 preghiera del mattino presso la tenda in piazza Risorgimento
ore 10:30 in Cattedrale “Verdiana della Memoria” (per le scuole)
ore 18:00 “CRISI DI PANE, CRISI DI DIRITTI”
INCONTRI NEL MONDO DELL’IMMIGRAZIONE
presso la tenda della pace in piazza Risorgimento
27 gennaio ore 08:00 preghiera del mattino
presso la tenda della pace in piazza Risorgimento
ore 18:00 in Cattedrale “VERDIANA DELLA MEMORIA”
Nel frattempo, la tenda rimarrà aperta in ricordo delle vittime dell’Olocausto
28 gennaio ore 07:00 Santa Messa di San Tommaso per gli studenti
presso la parrocchia di Madonna del Passo
ore 08:00 preghiera del mattino
presso la tenda della pace in piazza Risorgimento
ore 18:00 “IL VANGELO DELLA PACE”
presso la Tenda della Pace in piazza Risorgimento
29 gennaio ore 08:00 preghiera del mattino
presso la tenda della pace in piazza Risorgimento
ore 18:00 Adorazione Eucaristica
presso la tenda della pace in piazza Risorgimento
30 gennaio ore 08:00 preghiera del mattino
presso la tenda della pace in piazza Risorgimento
ore 17:00 Santa Messa a Don Orione per i sacerdoti e le religiose stranieri
ore 18:30 MEMORIA DI GANDHI
presso la tenda della pace in piazza Risorgimento
31 gennaio ore 08:00 preghiera del mattino
presso la tenda della pace in piazza Risorgimento
ore 18:30 “PREGHIERA PER LA VITA”
presso la cappella dell’Ospedale di Avezzano
1 febbraio ore 15:00 FESTA DELLA PACE – Partenza dall’ospedale civile

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025

 

Next Post

Professionisti del furto in appartamenti rintracciati dalla polizia, si cercano i complici

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    827 shares
    Share 331 Tweet 207
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    237 shares
    Share 95 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication