MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dopo Tari e Tasi i cittadini di Aielli vengono tartassati dalla tassa sull’occupazione pubblica

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Successo a Cerchio per la seconda edizione del festival della Transumanza (fotogallery)

15 Novembre 2025

Aielli. Amara sorpresa per i contribuenti aiellesi alle prese con l’invio da parte del comune di bollettini per il pagamento dell’imposta sull’occupazione di spazi ed aree pubbliche. Per alcuni contribuenti un vero salasso considerando che l’imposta è composta ben da cfoto grillo(2)inque annualità  (2009-2014)  con relativi interessi.  “ Il 2014 si era chiuso con le scadenze dell’ultime rate di Tari e Tasi, il 2015 si apre con una nuova imposta.  Aiellesi vessati e tartassati per coprire le spese di un’amministrazione che sembra sempre più  una corte i cui fasti vengono addebitati, continuamente e senza mai alcuno scrupolo, a famiglie già duramente colpite da una crisi economica senza precedenti” commenta Enzo Di Natale portavoce di Primavera Aiellese che continua “ d’altronde le uscite sono molte,  oltre che inutili e da qualche parte i soldi bisogna pur trovarli. Peccato che si scelga sempre la strada più corta e meno ingegnosa: l’aumento del carico fiscale gravante  sulle spalle dei  cittadini. Prima di mettere di nuovo le mani nelle tasche degli aiellesi ci si sarebbe aspettato una riduzione degli sprechi e o di costi accessori. Si poteva,  ad esempio, evitare l’assunzione di due collaboratori ufficio staff del sindaco, o incarichi infruttuosi per figure professionali superflue, o le eccessive spese presso negozi di elettronica della zona. Si poteva, appunto, ma non si è voluto.  Si è preferito invece  pretendere nuovi soldi dai contribuenti tramite la riscossione di una nuova tassa che certifica il fallimento di un’amministrazione sprecona che conclude  il suo mandato nel peggiore dei modi, facendo pagare agli aiellesi  i suoi sperperi. La speranza, fondata, è che l’imminente appuntamento elettorale chiuda una parentesi e sancisca definitivamente la fine di un malinconico  ‘revival’ amministrativo che ha dimostrato,  una volta per tutte,    che  non esistono sindaci per tutte le stagioni.”

Next Post

Toga rubata, l'indignazione degli avvocati marsicani accusati. Ma il ladro di fatto resta ignoto

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication