MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta Celi calcestruzzi, parlano i titolari dopo sequestro: “tutelare i 103 dipendenti”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Gennaio 2015
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Magliano de’ Marsi. La Celi Calcestruzzi spa a fronte dell’ennesimo provvedimento giudiziario attivato dalla Procura dell’Aquila nei confronti dell’azienda marsicana sempre per gli stessi fatti risalenti a oltre 3 anni fa, che hanno visto coinvolto per l’ipotesi di reato di corruzione anche il sindaco e un assessore di Magliano dei Marsi unitamente ai fratelli Celi, vicenda definita di recente dal Tribunale di L’Aquila, con una sentenza di proscioglimento del 10 dicembre 2014 intervengono per spiegare la loro versione dei fatti. “Forse non tutti sanno che la Celi Calcestruzzi in questo grave momento di difficoltà economica ha in organico regolarmente assunti 103 operai, quasi tutti con famiglia e figli”, questo il messaggio di Franco Celi, socio fondatore dell’azienda che è attiva sul mercato da oltre 50 anni. Magliano, sindaco Gianfranco Iacoboni, Angelo Iacomini Leonardo Casciere, Antonio Iannucci  (5)Aggiunge Celi: “il grave momento di difficoltà economica lo conosciamo tutti, quotidianamente apprendo notizie di nuove chiusure di attività commerciali e con la stessa cadenza ci raggiungono in azienda padri di famiglia in difficoltà che chiedono di svolgere qualsiasi tipo di mansione per sostenere le proprie famiglie. L’azienda è cresciuta e si è sviluppata per serietà e correttezza. Non nascondo che mi sento oggetto di continui attacchi da parte degli organi dello Stato, questo ulteriore provvedimento del Tribunale di L’Aquila preoccupa l’andamento aziendale, posso solo riferire che l’impegno sarà massimo, come già dimostrato in passato”. Abbiamo cercato di superare i momenti di estrema difficoltà con garanzie personali, sempre con lo spirito di andare avanti con il lavoro e assicurare la continuità aziendale ai dipendenti. Certo, l’impegno non basta. Ad oggi ci troviamo con i beni personali sequestrati, ma l’azienda è indenne e continua la sua attività, nonostante perduri il sequestro su una parte importante della cava da marzo 2012”. Ad oggi i reati che restano a carico dell’azienda e dei fratelli Celi sono di carattere ambientale. Infine, è doveroso ribadire che l’ipotesi di reato su illecito smaltimento di rifiuti provenienti sia dall’attività propria dell’impresa che da altri produttori, ci trova in disaccordo poiché i rifiuti in questione sono null’altro che terreno vegetale proveniente da scavi di civili abitazioni della zona utilizzati per il ripristino ambientale così come previsto dal progetto autorizzativo di escavazione e ripristino ambientale. Tale aspetto è stato verificato dall’Arta con analisi ufficiali. L’auspicio della Celi Calcestruzzi è quello di fare immediata chiarezza su quanto accaduto, riponendo piena fiducia nella Magistratura, come è stato per il recente proscioglimento dalle prime accuse di corruzione. Questa replica appare assolutamente necessaria per le informazioni di stampa imprecise apparse in questi giorni e delle foto di repertorio indebitamente utilizzate, il fine è quello di evitare altre ripercussioni negative sulla nostra attività a ancor più sull’occupazione dei nostri dipendenti ai quali fino ad oggi e per lungo tempo abbiamo garantito una possibilità di lavoro.

Next Post

Il ricordo del centenario del terremoto del 1915 nelle parole di De Vincentiis

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication