MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tratta di immigrati e dazi per entrare in Marsica, associazione a delinquere per 34 persone

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Gennaio 2015
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

27 Novembre 2025

Avezzano.   Facevano entrare gli stranieri in Italia in modo clandestino in cambio di denaro. Ora in 34 sono stati rinviati a giudizio davanti alla Corte d’Assise dell’Aquila. Si tratta dei presunti componenti di un’organizzazione criminale con sede nella Marsica e per loro le accuse a vario titolo sono di associazione a delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina, truffa e falso ideologico. L’udienza si terrà il 14 maggio. L’indagine è scattata tre anni fa ed erano state eseguite 32 ordinanze di custodia cautelare, 10 in carcere e 12 ai domiciliari. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’organizzazione era riuscita a far entrare in Italia numerosi marocchini, che avevano pagato ingenti somme di denaro.  agricoltura lavoro campi immigrazione straniero 2Tra gli accusati, oltre a cittadini marocchini residenti nella Marsica, anche diversi imprenditori agricoli e il titolare di una società di “intermediazione”, compiacente. Gli imputati sono Gianpiero Paris, 32 anni, di Celano, Fabio Sorgi (45) di Avezzano, Giovanni Bianchi (40) di Avezzano, Federico Barbarossa (29) di Avezzano, Vincenzo Ciccarelli (58) di Celano, Simone Ciccarelli (28) di Celano, Massimo Ciccarelli (31) di Celano, Domenico D’Apice (68) di Celano, Luigi D’Apice (37) di Trasacco, Catella D’Apice (36) di Celano, Nicola D’Apice (36) di Trasacco, Enrico Di Pasquale (43) di Luco, Antonio e Gabriella Angelosante di Celano, Smail Kaddour (43), Rachid Errahmany, Boubker Errahmany, Said Oiraq, Driss Motahir, Mohamed Motahhir, Bouzekri Aaris, Abderrahman Aaris, Mohamed Brhaiberh, Hassan Braiberh, Mohammed Kaddour, Mbarek El Maharzi, Mustafa Kannyra, El Haouari Kennyra, Hamed El Yousfi, Khalid Selloum e Ossman Selloum,  Mohammed Errahmany, Mohamed Ennaciri e Abdessadeq Gliva.  L’indagine, coordinata dalla Dda dell’Aquila, è stata condotta dai carabinieri della compagnia di Avezzano e dalla squadra mobile del capoluogo abruzzese. Gli imprenditori coinvolti venivano pagati migliaia di euro. Si parla di oltre settemila a persona, somma considerevole per un cittadino marocchino. In cambio di quei soldi venivano avviate centinaia di pratiche al fine di far ottenere ai cittadini stranieri il visto di ingresso in Italia sulla base di un fittizio rapporto di lavoro come bracciante agricolo nelle aziende compiacenti degli imprenditori coinvolti. Nella vicenda erano rimasti coinvolti anche  i titolari della società cooperativa Comagri, già coinvolti in un’altra inchiesta svolta dai militari di Avezzano. Gli stranieri appartenenti al presunto gruppo criminale avevano, invece, creato una fitta rete con collegamenti in Marocco, dove esistevano precisi riferimenti operativi utilizzati per i “contatti” dai connazionali desiderosi di espatriare, curando poi i rapporti con gli imprenditori marsicani al fine di ottenere tutta la documentazione per il visto e l’impiego stagionale nelle aziende agricole.

Next Post

Scoperto il deposito segreto di rifiuti tossici, trovate 100 tonnellate in un capannone

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication