MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

E a Tagliacozzo una sentita cerimonia in ringraziamento dello scampato pericolo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Gennaio 2015
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Tagliacozzo. La popolazione della città di Tagliacozzo, anche quest’anno, il centesimo dal triste evento del terremoto del 13 gennaio 1915 che distrusse la Marsica, ha sciolto il voto e si è recata processionalmente al Santuario della Madonna dell’Oriente, portando eccezionalmente la Statua del compatrono San’Emidio Vescovo e Martire, protettore contro i terremoti. Alle ore 7.00 il corteo religioso ha mosso dalla Chiesa madre dei Santi Cosma e Damiano, guidato dai parroci e accompagnato dal concerto bandistico, attraversando una fredda e luminosa piazza dell’Obelisco, ha lasciato l’agglomerato urbano percorrendo la strada collinosa che conduce fino al luogo sacro. Alle 7.53 le campane della Chiesa di San Francesco hanno suonato a distesa unendosi a quelle di tutta la Diocesi e alle 8 in punto è stata celebrata nella Chiesa dell’Oriente la Santa Messa di suffragio, celebrata da don Bruno Innocenzi, per le oltre 30.000 vittime del disastro e in ringraziamento dello scampato pericolo per la Città. In realtà anche Tagliacozzo ebbe quattro vittime a causa del crollo di un’abitazione nel paese alto e numerosi furono gli edifici storici danneggiati. Nulla al confronto di ciò che avvenne purtroppo a pochi chilometri di distanza e specialmente ad Avezzano. Nelle ore successive al disastro, la Città, quasi del tutto illesa, funse da punto di raccordo e di coordinamento per i soccorsi che pervenivano da Roma. Successivamente, l’allora Vescovo dei Marsi, Mons. Pio Marcello Bagnoli, trasferì per un breve periodo nei locali del Palazzo Ducale la sede episcopale e il seminario diocesano. Vincenzo Giovagnorio

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Nasce a Tagliacozzo l'orchestra Ottorino Respighi con 25 iscritti dell'Istituto Argoli

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication