MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Di Stefano (Pd): vi spiego il perche del fallimento dell’amministrazione Piccone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Il segretario del Pd, Antonello Di Stefano, sale in cattedra e spiega ai cittadini come si è arrivati al fallimento di Piccone. “È questo il momento di chiarire fino in fondo le ragioni del fallimento di un sindaco che ha purtroppo avuto serie e gravi conseguenze per la nostra città”, ha spiegato Di Stefano, “un’amministrazione, quella che il Consiglio comunale, legittimamente e a ragione, ha rispedito a casa incapace nei quasi cinque anni di mandato di elaborare, programmare e Consiglieri PD-Celano - Foto gruppo 2013condividere, nessuna proposta o azione in grado almeno di affrontare i gravi problemi delle nostre famiglie, della nostra comunità in genere.

Tutti hanno constatato il modo di amministrare dell’ex Sindaco, una gestione improntata sui proclami e sulla clientela, che ha ripetutamente avanzato promesse in occasione di appuntamenti elettorali per poi scomparire nel completo anonimato. Anche per questo cinque Consiglieri comunali di maggioranza, democraticamente eletti, si sono dissociati dalla gestione padronale e improvvisata di Piccone. È esemplare a questo proposito la vicenda delle scuole comunali.  Un ex Sindaco che inizia il suo mandato annunciando la costruzione di un Campus scolastico in località “Starze di sotto”, adiacente gli impianti sportivi, poi inverte la rotta proponendo, quasi per capriccio, la demolizione dell’edificio scolastico di Piazza Aia che ospita 200 ragazzi delle elementari. Nel frattempo, nel tentativo di recuperare qualche finanziamento regionale, la ex Giunta Piccone si accorge che l’area di Madonna delle Grazie, sulla quale insistono una scuola elementare, una materna e una palestra, è a rischio idrogeologico e decide di realizzare un Campus in località campo Bonaldi dove trasferire tutte le scuole elementari della città. La proposta non prevede però di spostare la scuola materna e la palestra che dovrebbero restare in un’area a forte rischio, ma si prevede invece di demolire anche l’edificio scolastico di Rione Vaschette, un’area che non è a rischio. Infine, poco prima della decadenza, Piccone decide di demolire la scuola media di via Fontanelle, più di mille studenti, per ricostruirla nello stesso posto che, come tutti sanno, crea fortissimi disagi a studenti, famiglie, insegnanti e all’intera città per l’assoluta mancanza di aree per parcheggio e a verde. Questi sono i fatti.

Ad Avezzano arriva la Carta Universitaria: sconti, cultura e nuove connessioni tra città e studenti

13 Ottobre 2025

Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

13 Ottobre 2025

In questi anni il Partito Democratico ha ripetutamente evidenziato l’assoluta incapacità amministrativa e di programmazione di Piccone e la sua maggioranza, condizione questa che ha di fatto paralizzato la città, peggiorandola sotto tutti i punti di vista e indebitandola fino al collo con il ricorso ripetuto al prestito bancario. Complice di questo sfascio anche l’operato di chi ha avuto ruoli di dirigenza nel nostro comune e che ancora oggi tenta di perpetuare il disastro.

Certo che bisogna intervenire per migliorare la sicurezza e la qualità delle nostre scuole, uno degli obiettivi del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ma bisogna operare scelte appropriate evitando di spendere male i soldi. A proposito l’ex amministrazione Piccone è riuscita a racimolare solo poche migliaia di euro dei fondi messi a disposizione dal governo per le scuole, anche questo sintomo di scarsa efficienza.

Comunque in questi anni abbiamo avanzato, senza nessuna risposta dalla maggioranza, una proposta organica e alternativa sulle scuole: riqualificare gli edifici delle scuole materne ed elementari, strategicamente ubicati in città, mantenendoli a più stretto contatto con i quartieri, agevolando alunni e famiglie; realizzare un nuovo Campus scolastico in adiacenza agli impianti sportivi esistenti a servizio degli alunni delle scuole medie che meglio affrontano lo spostamento anche con mezzi pubblici.

Per queste ragioni, motivate anche dal buon senso, riteniamo che la scelta di stravolgere l’assetto comunale delle scuole non possa oggi tener conto solo della decisione improvvisata di una Giunta decaduta, che in questa fase commissariale occorra riflettere ed essere garanti degli interessi di un’intera comunità. Per questo rinnoviamo l’invito al Commissario di sospendere l’iniziativa del Dirigente D’Aulerio evitando di consumare l’ennesimo strappo nei confronti non solo del Partito Democratico ma di larga parte della cittadinanza

Next Post

Operaio tenta di darsi fuoco in Comune con la benzina perché teme di perdere il lavoro

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication