MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Latte artificiale anzichè materno, tendenza da invertire. Al via corso della Asl

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Baristi e meccanico: ecco le nuove offerte di lavoro nella Marsica

4 Luglio 2025

LFoundry, la denuncia dei sindacati: ” trattamento iniquo di lavoratrici e lavoratori in somministrazione”

4 Luglio 2025

Avezzano. Fino ai primi 3 mesi dalla nascita allatta al seno l’80% delle mamme ma, gia’ dal quarto in poi, questa forma di nutrizione (fondamentale per il bimbo) crolla al di sotto del 50%, con conseguenze negative, a breve e a lungo termine, per la salute del bebe’ a cui, anziche’ quello materno, viene dato latte artificiale. Una tendenza da correggere e che ha indotto la Asl 1 – che solo con i due ospedali di L’Aquila e Avezzano tocca ogni anno circa 2.100 nascite – a far scattare un progetto di formazione professionale sul personale ospedaliero di tudownloadtti i presidi dell’azienda. L’obiettivo e’ infatti render sempre piu’ edotte le mamme sull’importanza dell’allattamento al seno dacche’ attualmente solo la meta’ (circa 1.000 sul numero annuo complessivo di parti che si registrano negli ospedali dell’azienda) dopo la nascita nutre il figlio con il proprio latte. Oltre 30 operatori degli ospedali dell’Azienda – medici, ostetriche e infermieri – si sono sottoposti a una giornata di formazione full-immersion (dalle 8.30 alle 19.00) per affinare la propria professionalita’ e fare in modo, subito dopo il parto, di affiancare le mamme in reparto e invitarle a stabilire subito il contatto col figlio tramite l’allattamento al seno. Le lezioni, le ultime in ordine di tempo di un ciclo cominciato gia’ da tempo, si sono svolte martedi’ 9 dicembre ad Avezzano e sono state impartite al gruppo di operatori (degli ospedali di Sulmona, L’Aquila e Avezzano), da uno dei massimi docenti di levatura nazionale nell’ambito pediatrico, il prof. Arturo Giustardi. Promotori del corso il direttore del Dipartimento materno-infantile della Asl 1, dr.ssa Sandra Di Fabio e il direttore del reparto pediatria dell’ospedale di Avezzano, dr.ssa Antonella Gualtieri. Dopo la teoria c’e’ stata una esercitazione pratica, col ricorso ad apposite ‘bambole’, con cui il personale (in particolare le ostetriche) ha eseguito manovre e assunto adeguate posizioni da insegnare alle neo mamme per allattare il bimbo, in modo da condividerne le prime, straordinarie sensazioni. Coi finti bebe’ di plastica, collocati al centro della stanza in cui si e’ svolto il corso, i docenti hanno illustrato al personale ospedaliero pose e sequenze che le mamme devono seguire dopo aver partorito quando prendono in braccio la prole. “Nei giorni immediatamente successivi alla nascita”, dichiara la dr.ssa Di Fabio, “le donne godono dell’assistenza assicurata dall’ospedale ma quando tornano a casa, dopo alcuni mesi, subentrano una serie di problematiche che tendono a distogliere la mamma dall’allattamento al seno. Incombenze domestiche, aspirazioni di carriera al lavoro, preoccupazione di conservare in buono stato il proprio seno e, in alcuni casi, la depressione, sono i fattori alla base dell’interruzione della nutrizione col proprio latte. E cosi’, in meta’ dei casi, all’alimento materno viene sostituito il latte artificiale con una serie di conseguenze negative, immediate o a lungo termine. Il latte materno e’ alimento che, se somministrato con continuita’, previene alcune malattie che possono insorgere da adulti come diabete, obesita’ e allergie. Il latte artificiale non fa che favorire lo sviluppo di queste patologie e, fatto grave, ritarda o addirittura compromette il legame con figlio”.

Next Post

Tentano di introdursi in chiesa con un ponte improvvisato, carabinieri sventano furto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    388 shares
    Share 155 Tweet 97
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication