MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fu accusato di favoreggiamento in riciclaggio di denaro mafioso, ex vicesindaco Rubeo assolto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Dicembre 2014
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Era stato accusato di di favoreggiamento nel riciclaggio di denaro della mafia, ma ora è stato assolto dal tribunale perché agì come commercialista in modo impeccabile. Si tratta dell’ex vicesindaco di Tagliacozzo, Alessandro Rubeo, indagato nell’ambito dell’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Abruzzo e scagionato dal giudice del tribunale di Avezzano Marco Scimia. L’ex vicesindaco e consigliere comunale di Tagliacozzo, 48 anni, esce dall’inchiesta su Alba d’Oro in cui era rimasto coinvolto in qualità di commercialista della società Alba d’Oro, finita nel mirino delle Fiamme gialle. Partita nel 2006, l’indagine ha visto il coinvolgimento di Nino Zangari, ex assessore ai Lavori pubblici del Comune di Tagliacozzo, Augusto Ricci e Achille Ricci, (due fratelli e soci di “Alba d’oro srl”), ma il processo è ancora in corso. Alessandro RubeoL’inchiesta riguarda l’ipotesi di riciclaggio di denaro di Vito Ciancimino, ex sindaco di Palermo e condannato per associazione mafiosa, che avrebbe portato alla costruzione del complesso turistico “La Contea” di Tagliacozzo. Rubeo era accusato di favoreggiamento nel riciclaggio di denaro di provenienza illecita. Il professionista, difeso dagli avvocati Franco Colucci e Alessandro Fanelli, secondo l’accusa non aveva inserito in bilancio un milione e 610mila euro provenienti dalla Sirco (società controllata da Gianni Lapis, avvocato tributarista e prestanome di Ciancimino). E’ stato però dimostrato che il commercialista eseguì la variazione del bilancio a dicembre 2005 non appena i documenti gli vennero consegnati. “Il professionista ha sempre svolto il suo dovere”, hanno sottolineato gli avvocati, “redigendo il bilancio sulla scorta dei dati e dei documenti che i clienti gli fornivano, non rispondendo ovviamente delle modalità di formazione del dato”.

Next Post

Rapinatori in azione al supermercato, botte al cassiere che reagisce e fuga a mani vuote

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication