MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dissesto idrogeologico: 800mila euro dalla Regione alla Valle Roveto per le frane

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Capistrello. Subito 800mila euro per intervenire sulle frane della Valle Roveto. Questo l’esito della visita del presidente Luciano D’Alfonso a Capistrello e Civitella. Dopo il rinvio dell’incontro in programma con il prefetto Gabrielli a causa delle avverse condizioni meteorologiche il presidente non ha voluto far mancare la sua presenza per un incontro tecnico con l’Amministrazione comunale sulle principali criticità che riguardano il territorio. Ad accoglierlo a Capistrello c’erano il sindaco Antonino Lusi e gli altri componenti della consiglio. Insieme al presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, all’assessore Emilio Cipollone, al consigliere regionale Lorenzo Berardinetti e ai consiglieri provinciali Felicia Mazzocchi e Mauro Rai, D’Alfonso ha voluto visionare personalmente le frane che paralizzano la Valle Roveto. Insieme ad alcuni tecnici della Protezione civile e della Regione, e all’assessore provinciale Domenico Palumbo, D’Alfonso ha ragionato sulla necessità di intervenire immediatamente e poi, spostandosi a Civitella Roveto con il sindaco Raffaelino Tolli ha visionato alcune frane lungo la strada 82 che collega il fondo Valle Roveto. Presenti insieme al Presidente della Regione il  Direttore Struttura di missione contro rischio idrogeologico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Maurizio Liberatore, il Dirigente del Servizio del Genio Civile Regionale Vittorio Di Biase, il Direttore Lavori pubblici Ciclo idrico integrato e Difesa del suolo e della costa, Protezione Civile della Regione Abruzzo Pierluigi Caputi. “Ringrazio il Presidente D’Alfonso per aver mantenuto l’impegno di visitare il nostro territorio e affrontare insieme le situazioni di emergenza che preoccupano la nostra comunità – ha commentato il Sindaco Antonino Lusi – abbiamo rappresentato al Governo regionale le priorità sulle quali ci appare urgente intervenire e abbiamo chiesto un forte sostegno ai nostri rappresentanti regionali per una efficace azione di prevenzione che possa evitare che accadano, come in passato, eventi franosi pericolosi”. A Capistrello infatti nel novembre 2012 alcune zone del paese furono colpite da un grave evento franoso che colpì una parte dell’abitato visita d'alfonsocon la conseguenza dello sgombero di alcuni nuclei familiari. “In queste settimane gli Uffici hanno appaltato i lavori ad una ditta specializzata per intervenire sulla frana di Monte Arezzo – commenta il vice sindaco con delega alla protezione civile Alessandro Croce – ma grazie al nuovo contributo straordinario che la Regione ci ha voluto concedere su nostra richiesta potremmo avviare ulteriori cantieri su altre zone del territorio per prevenire pericoli e dissesti”. Nel corso della riunione infatti è stata annunciata la concessione di un contributo straordinario in favore del Comune di Capistrello pari  a 400.00 euro. A Civitella, dopo una breve visita in municipio,  D’Alfonso ha voluto rendersi conto di persona della situazione del territorio comunale dal punto di vista idro-geologico, e, avvalendosi degli automezzi messi a disposizione dalla Protezione Civile di Civitella Roveto, si è recato a visitare le zone in frana del Fosso San Leonardo e di Cacioio, unitamente alla delegazione che lo accompagnava, agli Amministratori comunali e a molti tecnici del luogo.  La frana in Località Fosso San Leonardo si trova molto vicina al centro abitato, e mette in pericolo le abitazioni che si trovano in Via Fonte, e al di sotto di Via Corsetti e Piazza San Giovanni, nel centro storico di Civitella Roveto. Qui, un esteso e ingente smottamento ha determinato nel 2011 l’evacuazione di una famiglia, che attualmente ancora non può rientrare nella sua abitazione. D’Alfonso ha comunicato che, per un primo intervento, la Regione ha stanziato la somma di 400.000 euro, a favore del Comune di Civitella Roveto.  Poi è stata la volta del vasto fenomeno franoso che, in Località Cacioio, ha reso impercorribile la Strada Provinciale 82, che collega il fondo Valle Roveto, ed ha causato la sua chiusura al traffico per molti mesi. Qui, la Regione e la Provincia stanno eseguendo dei lavori di consolidamento: i primi due lotti sono già stati realizzati, ed ora si attende la realizzazione dell’ultimo lotto, che dovrebbe portare all’eliminazione del pericolo. In risposta all’invito del Sindaco, il Presidente ha espresso il desiderio di tornare in visita a Civitella Roveto, non appena i suoi impegni lo permetteranno, e comunque in occasione del 24 giugno, festa di San Giovanni (che a Civitella vede perpetuarsi l’antichissima e singolare tradizione del “battesimo nel fiume”). Il sindaco di Civitella Roveto, Raffaelino Tolli ha espresso grande soddisfazione per l’interessamento di D’Alfonso ai problemi del dissesto idrogeologico del Comune (più volte in passato segnalati alle competenti autorità), e per l’assegnazione del finanziamento “con il quale –ha detto- si potrà consolidare il versante in frana del Fosso San Leonardo, che minaccia direttamente il nostro centro storico, ed anche risolvere la situazione della famiglia che alcuni anni fa ha avuto gravemente danneggiata la propria casa, ed è stata costretta ad evacuarla per il pericolo di ulteriori smottamenti”.

Next Post

Festa dell'Immacolata, ecco tutti gli appuntamenti per la giornata nella Marsica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication